Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Luglio 2006
Domanda del 2.7.2006
Settimana scorsa ho portato a tosare il mio cane e, dopo un paio di giorni mi sono accorta accarezzandolo che dallla testa alla coda è pieno di brufoletti che cosa può essere? Ho telefonato al negozio dove ho portato il cane a tosare per sapere se avevano usato uno shampoo non adatto al suo pelo, ma mi hanno detto che era impossibile e che la colpa è del caldo eccessivo. in attesa di una sua risposta le porgo distinti saluti.
in fede
doggy61
Domanda del 3.7.2006
Da alcune settimane il mio labrador di un anno e mezzo si lecca e mordicchia frequentemente i polpastrelli delle zampe anteriori.
Quale può esserne la causa ? Ho controllato più volte tra le dita ma non mi sembra di aver notato nulla di anormale.
Può dipendere dall'alimentazione ?
Domanda del 3.7.2006
Gentile dottore, sono un po' preoccupata per il mio Prince( pastore tedesco di 1 anno) perchè sono giorni che spesso vomita, sia di mattina come succhi gastrici, sia appena dopo aver mangiato e credo sia tutta colpa delle api ed altri insetti vari.
Prince e Luna ( sua compagna di circa 2 anni) hanno la cattiva abitudine di rincorrere ogni insetto, volante e non, in giardino e soprattutto Prince dopo averli ammazzati li mangia, a volte quasi vivi. In questi giorni di grande caldo poi ce ne sono tanti per cui credo che alla base di questo disturbo ci sia questa motivazione, infatti nei residui di cibo trovo sempre insetti morti.
Vorrei sapere, a parte di ciò che posso fare nei limiti del possibile, se può diventare pericolosa per il suo stomaco questa situazione.
Preciso che Prince ha comunque sempre tanta fame e mangerebbe di tutto, è sveglio e vivace come sempre.
Grazie, attendo una Sua risposta e invio i più cordiali saluti!
Anna
Domanda del 5.7.2006
Buongiorno,
hanno diagnosticato una cistite idopatica cronica ad un gatto maschio di due anni. Abbiamo consultato vari veterinari, ma non sembra esistere una cura effciacie.
Lei cosa ne pensa?? Esistono farmaci o terapie validi?
grazie
Debora Brivio
Domanda del 5.7.2006
Carissimo Dott. Minetti, sono nuovamente io, la ragazza del boxer, con il tumore alla zampa anteriore, che le aveva domandato un parere per quanto riguarda l'amputazione dell'arto, e la sua risposta mi ha fatto molto pensare, al punto che, lunedi' ho parlato con il mio veterinario e x il prossimo lunedi', cioè il 10/07 faro' amputare la zampa alla mia bambina, anche perchè le ulcere sono ormai quasi tutte aperte e penso, per quanto non lo dia a vedere che stia comincinado a soffrire davvero. Spero che Mara (si chiama cosi' la piccola), non mi odi svegliandosi con una zampa in meno dopo undici anni di corse e giochi sfrenati, questa è la mia seconda paura, la prima è che l'intervento vada bene, senza complicazioni, ora penso di non potermi rimproverare nulla e non aver lasciato niente di intentato. La ringrazio x avermi fatto riflettere, le scrivero' per farle sapere com'è andata. Arrivederci Alessandra.
Domanda del 5.7.2006
la mia cagnilina ha il cimurro o così pare l'ha contratto prima di poter essere vaccinata nn c'è nulla da fare?lei ha 2 mesi e mezzo è una yorkshire il suo fratellino è già morto 1 mese fà dopo il vaccino esattamente 10 giorni dopo, lei nn era stata vaccinata al tempo perchè era troppo piccola pesava circa 2 etti e mezzo e nn avevano capito che lui era morto di cimurro, adesso a distanza di 1 mese sta malissimo anche lei è quasi in coma, domani mattina il veterinario avrà degli anticorpi ma temo che sarà tardi, forse a domani nn arriva ma nn c'è nulla da fare?? e adesso che ho altre 2 cucciolate di 15 giorni oltre agli anticorpi che si può fare?Moriranno anche questi? Sono disperata!
Domanda del 7.7.2006
tre mesi orsono ho recuperato con l'aiuto del suo spendido labrador tre cuccioli di cane , presumibilmente abbondonati dalla nascita. oggi ancora molto timorosi al punto che non ho ancora portuto far somministrare loro i vacini . il problema è che sono due femmine ed un maschio ed una di questa ha iniziato il proestro. Potreste comunicarmi quando è possibile far sterelizzare e se è consigliabile l'intervento di solo ovariectomia alle due piccole e se la regione lombardia ha previsto delle convenzioni o aiuti per le spese- grazie
Domanda del 7.7.2006
bn sera dottore, io sono una bambina di 8 anni e mi chiamo sofia. ho un cane di circa 10 anni meticcio di nome pepe. dopo che qualche scemo gli ha dato un calcio perchè seguiva sempre le cagnette in calore, portandolo dal veterinario perchè zoppicava mi hanno detto che ha un po di artrosi e la zampina destra posteriore la trascina un po. non c'e niente da fare? grazie mille .
Domanda del 8.7.2006
Salve Dottore,mi chiamo Laura ed ho una femmina di labrador di 2 anni di nome Swami.Durante i festeggiamenti per la vittoria dell'Italia eli si è agitata tantissimo,correva per tutta la casa abbaiando,e dopo restava inquieta.Volevo chiederle se in questi casi era possibile darle qualche calmante,e di che tipo.Grazie mille e ...... Forza azzurri!!
Domanda del 9.7.2006
Buongiorno Dottore, posseggo un labrador femmina di ormai 10 mesi, vive in un giardino grande, noto però che sta perdendo tantissimo pelo...Vorrei sapere se è normale visto che ne ha già cambiato parecchio quando aveva 5 mesi. Distinti saluti e grazie, Giacomo
Pagina | 123456 |