Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Novembre 2007
Domanda del 1.11.2007
buon giorno dottore.
Mi chiamo Elisabetta e ho una gatta metà siamese da 2 anni.
Ieri è caduta dalla finestra di un piano rialzato (saranno circa 5 metri).
Il risultato, a me preoccupante, è che zoppica nella zampa posteriore destra e nella zampa anteriore dx, lo "sperone" tipo il pollice si è rovinato...non è più coperto dalla pella ma è color rosa e c'è fuoriuscita di sangue...
Se mi può aiutare mi farebbe un grandissimo favore...
grazie mille
distinti saluti
Domanda del 2.11.2007
Ho una cagnetta di nove anni che inizia ad avere la cataratta. E' possibile curarla, o per lo meno arrestarne la progressione? E' possibile operarla? Grazie Antonella
Domanda del 2.11.2007
Salve dottore.
Finalmente ho trovato il cucciolo che cercavo, un incrocio pincer-chihuahua bellissimo che devo andare a prendere tra qualche settimana da un allevatore amatoriale che si trova a circa 50 km da casa mia.
Lui mi ha garantito la sverminazione del cucciolo e i pedigree, ma mi ha detto di recarmi dal mio veterinario di fiducia per il microcheap e le varie vaccinazioni.
Secondo quanto mi ha detto lui i cuccioli sono nati circa un mese fa (29 settembre).
L'allevatore è intenzionato a darmi il cucciolo per il 22 Novembre ma volevo sapere in anticipo a che distanza dalla nascita io devo fare sia vaccini che microcheap, in modo che io possa anticipare o ritardare il ritiro.
La ringrazio anticipatamente
Saluti
Gianluca
Domanda del 3.11.2007
Ho un Jack russel maschio, 5 anni. da un pò di tempo , circa due mesi ha un alito molto pesante.Vorrei un consiglio sul da farsi.
Garzie
Zacherl Enrico
Domanda del 4.11.2007
gentile dottore,ho perso il mio amato barboncino e non riesco a darmi pace. ma avendo messo il microchip non si può vedere se è ancora vivo o dove può essere? la ringrazio, adriana set
Domanda del 4.11.2007
Possiedo due maltesi maschio e femmina quest'ultima è entrata in calore il 21 ottobre per tredici giorni gli ho lasciati assieme ma oggi ho dovuto allontanare il maschio quando posso far ritornare il maschio in casa? Da cosa posso capire che il calore è finito?
Ringrazio e la saluto cordialmente
Patrizia
Domanda del 5.11.2007
Egregio Dottore,
al mio boxer di 5 anni è stata eseguita una biopsia mediante agoaspirazione di una neoformazione scrotale delle dimensioni di circa 2cmx1,5 con intorno una leggera irritazione della cute soprastante la lesione. E' risultato essere un MASTOCITOMA.
Le trascrivo qui di seguito la descrizione che ho sul referto: campione ematico, caratterizzato da buona cellularità, popolazione cellulare mista con prevalenza di mastociti contenenti numerosi granuti citoplastici metacromatici di piccole dimensioni. Numerosi granuli sono sparsi sul fondo del vetrino, sono inoltre presenti granulociti eosinofili e rari piccoli linfotici.
Le premetto che questa neoformazione risulta essere vecchia di un anno e mezzo e non sono state fatte indagini al momento in quanto per il Veterinario era cosa da niente.
Ora si parla di castrare il cane per asportare il tumore.
Le chiedo cortesemente, se possibile, un suo parere. Grazie.
Domanda del 5.11.2007
Gent.mo Dott. Minetti,
Le scrivo perchè il mio giovane meticcio da qualche tempo a questa parte "si strozza": tossisce e sembra sul punto di vomitare. Questo succede quando corre, quando beve, si agita o è in giro e tira il guinzaglio, sia quando indossa un collare sia quando ha la pettorina.
Mi devo preoccupare o è semplicemente dovuto alla sua esuberanza?
Grazie per la Sua disponibilità.
Valentina
Domanda del 5.11.2007
la mia bouledogue francese di 9 mesi ha un problema alla pelle praticamente da sempre.
alimentata con ultra allergen zd per non agguyngere problemi, all'inizio fatti anche vari raschiati senza arrivare a nulla.
con cortisone era passato tutto, arrossamenti con tanto prurito nelle spalle e nel muso, nulla nelle orecchi, poco nelle zampette
ora con prodotti omeopatici ma non migliora
aggiunto Mirra Coat e/o Ribes Pet pasta
sembra un problema genetico e della razza
ha il manto bianco maculato marroncino
Domanda del 5.11.2007
buonasera Dottore
il mio cane di 7 anni - incrocio pastore belga e ciow ciow (si scrive così????) da parecchi mesi soffre di "coda dello stallone". ho sentito tre diversi pareri da altrettanti veterinari.. curato come da prescrizioni... ma il problema rimane. sono costretta a mettergli il collare elisabetta giorno e notte per evitare che si morda la coda.. e' un cane buono quindi si adatta docilmente... ma non posso pensare di doverlo tenere in queste condizioni perennemente. Un anno fa è morta la cagnetta con la quale ha vissuto da quando aveva un mese... potrebbe essere una reazione a questo evento?
mi può dare qualche consiglio?
La ringrazio di cuore
giuliana rigassio
Pagina | 1234567 |