Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Febbraio 2007
Domanda del 1.2.2007
caro dottore, volevo chiederle se esiste un metodo x la ricostruzione dei denti canini del gatto, al mio micio purtroppo gliene si e' spezzato uno
attendo una sua risposta grazie, gloria
Domanda del 2.2.2007
ho un cane di 11 anni che vive in casa,da circa 5 mesi perde pelo ininterrottamente (potrei realizzare un piumone e non solo!)provvedo a pettinarla giornalmente,so che purtroppo questi cambiamenti climatici non aiutano ne tantomeno i termosifoni in inverno,ma possibile che non esiste alcun modo per arrestare quest' ondata di peli? aiuto!!
Domanda del 2.2.2007
salve,
il mio cane di tre anni ha la cataratta a tutti e due gli occhi (una e' in fase regressiva). L'oculista che mi ha consigliato il mio veterinario a bologna mi ha chiesto per l'operazione 1500/1600 euro + iva. seconod lei e' un prezzo eccessivo?
grazie
maricia
Domanda del 3.2.2007
Salve
io sono Simona e scrivo da napoli
2 olte all anno parto per Hong Kong per lavoro
adesso ho un cane di piccola-media taglia
ha il microchip, tatuaggio passaporto e anche il certificato che attesta la sieroneutralizzazione antirabbica
ma non riesco a trovare documentazione per portarla con me.
Mi sa dire qualcosa?
Grazie
Simona
Domanda del 3.2.2007
il mio cucciolo di bulldog (5 mesi) vivacissimo, già in due o tre occasioni, soprattutto quando gli fanno i complimenti, ha delle manifestazioni di tipo "convulsivo": si sdraia per terra e si rotola agitando le zampe come se nuotasse. Dopo circa un minuto si rialza. Non sbava e non perde conoscenza. Il timore è che si tratti di fenomeni epilettici. Può darmi un suo parere?
Domanda del 5.2.2007
salve, ho una cagnolina di 7 anni. il veterinario le ha trovato i "molari" pieni di tartaro e quindi per evitare dei problemi ai denti ci ha consigliato di fare la pulizia, ha detto anche di usare qualche tranquillante per tenerla ferma. vorrei sapere se basta fare una dose leggera e tenerla sveglia o direttamente addormentata. comunque la pulizia verrà fatta nell'ambulatorio veterinario stesso.
Domanda del 6.2.2007
Salve,ho un pincher di 18 mesi vaccinato,venerdi lo portato dal veterinaio xchè nn lo vedevo bene,e ha riscontrato una forte infiammazione alla gola e mi ha dato la medicina x sciocliere il muco,sabato mattina ha fatto diarrea poi pi nulla fino a lunedi quando è ricominciata la diarrea cn muco,e martedì(oggi)ha fatto altra diarrea cn poche gocce di sangue l'ho riportato dal veterinaio e mi ha dato l'antibiotico x la gola e un medicinale x la diarrea,il cane mangia normalmente e nn è abbattuto secondo lei è sl un fattore influenzale?urgente..... mi puo risponedere alla mia email grazie
Domanda del 6.2.2007
Gentile Dottore,
è possibile fare i richiami dei vaccini senza andare in uno studio, ma acquistando i vaccini i farmacia?
Se dovessi poterlo fare, devo semplicemente apporre adesivi e date dei vaccini fatti sul libretto?
Non è un problema per me portare il mio bimbo (3 anni, 30 Kg) a quattro zampe alla clinica veterinaria, ma per un semplice vaccino vorrei evitargli questo stress.
Grazie.
Domanda del 7.2.2007
Gentile Dottor Minetti, sono 16 anni che convivo co il mio yorkshire che ormai e afflitto da innumerevoli acciacchi: cataratte;sordità; artrosi; paradontosi, per la quale già sono stati tolti alcuni denti, ha anche subito l'asportazine dei testicoli a causa di un tumore, ora a seguito di una analisi del sangue, il mio veterinario mi ha diagnosticato una insufficenza renale grave: azotemia 287; creatinina 4,98; fosforo 8.40 cosigliandomi di ricoverarlo per una sorta di dialisi dai risultati non prevedibili.Sarà giusto tentare? Mi consigli Lei grazie
Domanda del 7.2.2007
gentile dottore,da poco ho adottato una cucciola di circa 3 mesi che spesso ,e sopratutto la notte, ha forti attacchi di singhiozzo. da cosa dipende? grazie!
Pagina | 12345 |