Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Giugno 2007
Domanda del 1.6.2007
salve gentile dottore,
sono a scriverle perche' ho una gatta(randagia volontaria!)a pelo lungo, che seguo,l'ho fatta sterilizzare e vaccinare
pero' ultimamente ho notato che ha perduto il pelo centrale,ed e' molto magra pur mangiando... ho notato altri problemi,occhi leggermente lacrimanti un po' di raffreddore.
ho paura si sia ammalata.
lei cosa puo' dirmi in merito?
la ringrazio anticipatamente
Domanda del 1.6.2007
Salve sono Nataly, le volevo chiedere una semplice informazione. Purtroppo 22 giorni fa la mia west highland white terrier è morta, aveva la gastroenterite virale. So che questo virus è molto resistente e vorrei sapere come posso disinfettare casa e tutte le sue cosine, probabilmente arriverà a casa una nuova cucciolina con solo il primo vaccino e non voglio correre rischi...
La ringrazio
Domanda del 1.6.2007
buongiorno dottore, mi chiamo gloria e ho 4 gatti di 16 femm. -10 maschio- 5 femm. e 2 anni maschio, ultimamente mi sto accorgendo di un loro comportamento strano verso la micia piu' vecchia le fanno assalti e dispetti di continuo e a parte sgridarli e a volte spruzzarli con un po' d'acqua non so cosa fare . premetto che ho un'appartamento piccolino e (purtroppo) non ho una stanza da dedicare solo a lei, ho sentito che ci sono in commercio dei collarini tranquillizanti ma non sono ancora disponibili qui in italia
possono essere una soluzione ? la saluto e la ringrazio
Domanda del 2.6.2007
Gentile dottore, Ho sempre avuto gatti ma ora ho da sei mesi un cane di circa 7 anni che, a detta del veterinario, sembra goda di buona salute. Mangia crocchette, ma non nego che spesso gliele condisco con qualche avanzo e spesso durante la giornata gli dò pane secco da sgranocchiare. Mi è stato detto che il pane secco gli dà catarro alle feci... è una cosa "pericolosa"?
I gatti difficilmente si nutrono di alimenti diversi dal consueto, lui ingerirebbe qualunque cosa, l'altra sera ha mangiato tre fragole. Sicuramente sbaglio a fargli assaggiare tutto, so che la cioccolata gli fa male ma c'è chi dice che i cani non devono mangiare anche le patate e le cipolle. Ci sono veramente alimenti che i cani non devono mangiare?
La ringrazio e saluto Marisa
Domanda del 3.6.2007
Gentile veterinario,
la mia barboncina di 13 anni, ormai da diverse settimane, starnutisce a raffica e con molta frequenza, con fuoruscita di muco trasparente. A volte tossisce, ma il veterinario esclude che si tratti di una tosse che ha una qualche attinenza con gli starnuti. Una decina di giorni fa è stata sottoposta ad anestesia generale per controllare se c'era qualche corpo estraneo in narice e praticare un detartrage; dopo aver estratto il canino le è stata riscontrata, invece, una fistola tra gengiva e narice e, siccome aveva anche una brutta infezione alle gengive, è stata fatta un'accurata pulizia, una plastica ecc. ecc. che è durata tre ore ed le ha lasciato una sessantina di punti in bocca.
Devo dire che si è ripresa molto bene, solo che dopo una settimana circa, ha ricominciato con gli stessi fortissimi starnuti e la tosse di prima. Dimenticavo: la tosse a volte le viene anche quando è a cuccia, ma starnutisce, direi, solamente quando si alza.
Il veterinario ha fatto analisi del sangue ed ecografia cardiaca prima dell'anestesia e non ha evidenziato nulla di particolare che potesse avere una qualche attinenza al disturbo.
Potrebbe, secondo lei, essere un fastidio causato dai punti oppure un'allergia come quella che colpisce le persone?
Sperando in una sua gentile risposta la saluto cordialmente.
fiorella mantovani
Domanda del 3.6.2007
Buon giorno mi chiamo Jessica, ho un labrador di 50 kg +o- ,secondo lei devo metterlo a dieta? Considerando che è anche abbastaza alto. Se si quanti pasti deve fare al giorno visto che il mio mangia in continuazione?
Inoltre volevo sapere visto che soffre di artrosi agli arti anteriori queli soluzioni ci sono?
Grazie in anticipo per la sua risposta, cordiali saluti.
Domanda del 3.6.2007
Ho un gattone di 5 kg che si agita molto quando facciamo un viaggio in auto, cosa mi consiglia di fare?
grazie giovanna di Monza
Domanda del 4.6.2007
Buongiorno dottore,
Le posso fare una domanda ?
" COME POSSO FARE A FERMARE IL PELO DEL MIO CANE
DI RAZZA VOLPINO , CI SONO DEI MEDICINALI ?
Domanda del 4.6.2007
Buongiorno Dr. Minetti,
ho un gatto europero rosso di quasi 13 anni... ho notato gg fa per la prima volta, la presenza di u pò di sangue nelle feci. Devo preoccuparmi?
grazie
Sabrina
Domanda del 4.6.2007
Salve Dottor Minetti, vorrei un consiglio da lei la mia cagnetta ha 13 anni ultimamente ha in quantità eccessiva di forfora, volevo sapere da che cosa dipende e se c'è qualcosa che possa fare per eliminarla. la ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità. Loredana da Cagliari
Pagina | 12345678 |