Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Ottobre 2008
Domanda del 1.10.2008
Buonasera,
il mio cagnolone di 5 anni ha un papilloma sulla lingua ed uno all'interno della bocca. Il mio veterinario mi ha consigliato di aspettare e vedere se si ingrandiscono. Volevo sapere se nel frattempo ci può essere una terapia locale e se c'è il rischio che l'infezione venga trasmessa ad altri cani o all'uomo.
La ringrazio anticipatamente
Alessia
Domanda del 2.10.2008
salve dottore, io ho due cagnoline di taglia media, (bellissime) vorrei sapere l'alimentazione giusta e' solo cose secche (croccantini ect) o solo umidi( carne in scatola ect)?
molte grazie
rosy
Domanda del 3.10.2008
gentile dott. Minetti, mi chiamo elisa e possiedo un pastore tedesco femmina di 3 anni, di nome Madison, ha termnato il calore da 15 giorni circa e da allora ha molto appetito, in realtà e sempre stata una mangiona, ma ora più del solito. le premetto che non ha avuto incontri con cani maschi e quindi non può essere gravida. La mia domanda è questa: è normale l' aumento di appetito alla fine del calore?
La ringrazio per la sua risposta, elisa
Domanda del 6.10.2008
Buongiorno Dott. Minetti,
Le scrivo nuovamente per la lussazione della testa del femore del mio barboncino ormai di quasi undici anni.
Purtroppo 2 gg. fa è accaduto nuovamente. Una volta recata dal veterinario pensavo venisse fatta subito l'operazione di ostectomia della testa del femore (è la 3^ volta che succede...) invece è stato addormentato...gli è stata ridotta la lussazione e mi hanno detto di programmare entro un mese l'intervento.
Secondo lei l'intervento poteva essere effettuato subito o è stato giusto fare così?....
Poi...sul fatto che bisogni interventire chirurgicamente a questo punto non c'è dubbio...ma il post operatorio in cosa consiste?
...Il veterinario dal quale porto il mio cane è uno dei più rinomati della mia città (verona) ma...saprebbe indicarmi (anche fuori regione...)centri specifici per questo problema?...(mi sembra di aver sentito parlare di centri a Parma...Bologna...)
La ringrazio.
Loredana (Verona)
Domanda del 8.10.2008
Salve dott.
io ho una bulldog inglese di 5anni, a marzo ha fatto la sua prima cucciolata ed è andata benisismo, è stato fatto il cesareo e allo steso mometo l'ho fatta sterilizzare (chiuso le tube) è un pò che gli è aumentato l'appetito, ha sempre fame, prima non era cosi.
E' possibile che con la sterilizzazione le sia aumentato l'appetito?
Ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
Silvia
Domanda del 8.10.2008
Buon giorno dottor Minetti,
Sono Paola, le scrivo per chiederle un consiglio per il mio micio Armando. Ha 12 anni e soffre di artrite, (prende già le pastiglie un mese si e l'altro no) ha i calcoli ad un rene e l'altro non è messo benissimo e per questo gli dò l'acqua Fiuggi, ha il soffio al cuore e prende la sua mezza pastiglia al giorno.. ora che le ho esposto il quadro clinico le faccio la domana: posso prendergli un lettino riscaldato per l'inverno? o il troppo caldo comprometterebbe la sua salute?
lui vive in casa non esce mai.
La ringrazzio in anticipo.
Cordiali saluti.
Paola
Domanda del 8.10.2008
salve dott.buona sera,
sono la padrona di un cooker spaniel di un anno di eta'.
Sto notando da un paio di giorni che il mio cane , sta nervoso ,abbaia senza motivo all'improvviso ed ha un rapporto un po' particolare con me,mentre con tutti gli altri e'affettuosissimo.
So che e'una caratteristica di questo cane , vorrei sapere se c'e'qualcosa ( tipo camomilla) da dargli quando sta piu'nervoso. E'un allegrone ,buono e quindi mi meraviglio di questo atteggiamento che sta avendo.
La ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Ornella Fumo
Domanda del 11.10.2008
salve sono francesca ,ho un maltese di 7 anni e da pochi giorni ho acquistato un cucciolo di alano maschio....mi dicono che tra maschi la convivenza sara' difficile e complicata e per cio' sono un po' preoccupata....come devo comportarmi ? puo' darmi dei consigli? gliene sarei grata.....grazie in anticipo
Domanda del 11.10.2008
il mio cane e' un trovatello meticcio di grandezza media di peso intorno ai 12 kg. Ha 13 mesi ma da qualche tempo ha problemi di diarrea legati principalmente al mangiare che gli diamo.Premetto che non gli diamo il nostro cibo ma solo le vaschette comprate al supermercato mischiate a crocchette e riso.Possiamo dargli dei fermenti lattici ? grazie,italo
Domanda del 11.10.2008
buongiorno,mi chiamo roberta ho un pechinese di nome spunki,il quale pero' ha un piccolo problema.Ovvero tendendo ad eccitarsi spesso, a volte capita che il pene non rientri infiammandosi e gonfiandosi.Questo succede spesso,tanto che il mio veterinario mi ha consigliato di inciderlo in modo che rientri da solo o meglio ancora di castrarlo,cosa alla quale io pero' mi oppongo.Da lei volevo un suo parere prima di decidere.La ringrazio distinti saluti Roberta
Pagina | 12345 |