Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Gennaio 2009
Domanda del 1.1.2009
Egr. Dott. Minetti,
Le sottopongo brevemente il mio "piccolo" dubbio!
Ho uno shih tzu di 13 mesi, bestiolina dolcissima e tranquilla. E' maschio, non è per niente aggressivo, sia con le persone che con gli altri cani.
Si lascia tranquillamente fare tutto: bagno, spazzolate frequente (visto il pelo), pulire le zampe dopo le passeggiate, inoltre, anche quando mangia e le tolgo, per esempio, l'osso, non ha mai reazioni aggressive.
E allora si chiederà qual'è il rpoblema!
Il problema è che per averlo ripreso, ma non picchiato, mi ha morsicata, con tale foga che ho dovuto ricorrere alle cure mediche (antitetanica compresa). Mi dicono che non è solo un problema di "gererchia", che non ha ancora capito che sono "io" il capo, ma ho qualche perplessità in merito. Dopo il suddetto episodio tutto è tornato come sempre. E' stato solo un attimo, ma mi chiedo potrà ancora capitare. Grazie per il tempo che vorrà dedicarmi.
Faby
Domanda del 2.1.2009
BUON 2009!!!
Sono Rita il 2008 ci ha lasciati con un gran brutto regalo...
La cucciolona che mi onora del suo amore, una Schnautzer nera di 3.5anni e 35Kg di morbidezza, si è rotta, correndo in giardino,il crociato anteriore del ginocchio sx il 23/12 scorso. Siamo state dal Veterinario di fiducia che ha fatto diagnosi e ha detto che bisogna aspettare 20gg x avere un RX che sia chiaificatore e poi bisognerà intervenire.
La mia domanda è: 20gg non sono troppi non sarebbe meglio intervenire prima?
Nell'attesa di cortese iscontro porgo distinti saluti da Rita e Lussi
Domanda del 5.1.2009
salve dott.buongiorno e buon anno.
le volevo chiedere una mia curiosita':possiedo un cocker di un anno e due mesi.Ho notato ultimamente che soffre quando sente qualche cagnolina in calore,.gia'puo'accoppiarsi ? E' obbligatorio far accoppiare un cane quando non e' sterilizzato?
Ho un po'paura di farlo accoppiare ,in quanto lui viene da una cucciolata di 9 fratellini e se nel caso ne facesse tanti non saprei come comportarmi. Amo molto gli animali ma vivo in un' appartamento piccolo e non saprei come fare, amo troppo il mio cane e non voglio farlo soffrire .
la ringrazio anticipatamente
ornella
Domanda del 5.1.2009
ho un labrador di quasi otto anni buono con tutti e mi piacerebbe prendere un gattino, ho paura che gli dia la caccia, o che ne sia geloso , quando avevo preso una tartaruga ho dovuto darla via perche la inseguiva cercando di morderla, crede che ci sia un modo per far convivere cane e gatto ? devo dirle che ho una casa con giardino e il cane ha la sua cuccia fuori, dorme dentro solo se fa troppo freddo. Grazie Cristiana
Domanda del 6.1.2009
Bungiorno dottore..
io ho una vivacissima cagnetta di 7 mesi circa e deduco che come salute e ottima..
l'unico problema che e troppo vivace e ne combina di tutti i colori..da rosicchiare qualsiasi cosa che trova a strappare anche i fili del cancello automatico...
cosa posso fare???e normale che si comporti cosi??
Francesco da Silvano Pietra
Domanda del 7.1.2009
Buongiorno,
ho 2 cuccioli : un maschio di grossa taglia -8 mesi (preso ad un canile quando aveva 2 mesi) e una femmina di 6 mesi di piccola taglia. Sono sempre insieme e vorrei chiederle quando la femmina dovrebbe avere il primo calore e se ci sono precauzione da prendere per evitare che il maschio possa "coprire" la femmina. Per una eventuale sterilizzazione è bene aspettare ancora oppure si potrebbe già fare? é vero che sarebbe meglio farli partorire almeno una volta ?
Grazie per la disponibilità. Cordiali saluti
Ilaria
Domanda del 7.1.2009
Buongiorno Dottore,
ho una gatta di di 4 anni e 7 mesi. E' sterilizzata ed ultimamente è ingrassata molto. Volevo sapere quale dovrebbe essere il peso ideale di una gatta della sua età e della sua condizione ormonale e di media corporatura. Vive in casa ed esce solo per fare i bisognini..e il sui giretti quotidiani!
Grazie e saluti
Veronica da Roma
Domanda del 7.1.2009
Egr. Dott. Emanuele è possibile che un giovane gatto siamese di meno di un'anno che vive in campagna si possa allontanare da casa per più di quindici giorni e che cosa possa averlo spinto, posso ancora sperare o devo credere che sia morto?
Non conosco bene il comportamento dei gatti siamesi.
La ringrazio per l'attenzione e cordialmente la saluto
Antonietta
Domanda del 7.1.2009
Buonasera noi abbiamo un criceto libero per casa e mio figlio ieri non volendo lo ha pestato. Adesso e molto spaventato non credo che si sia fatto male male, per lei e meglio che lo faccia vedere ? mangia . GRAZIE
Domanda del 8.1.2009
Buongiorno Dottore,
i miei genitori hanno adottato al canile il 4 di gennaio un cagnolino meticcio di 5 anni, abbandonato al canile a natale perche' la sua padrona e' morta.
con gli adulti e' affettuoso ma quando vado a trovarlo con mio figlio di 4 anni ( bimbo particolarmente calmo), appena cerca di fargli una carezza, il cane ringhia e fa brutti occhi.
la mia domanda e' questa: dal momento che il cagnolino e' gia adulto c'e' una possibilita' che possa cambiare comportamento nei confronti di mio figlio o dobbiamo vivere con l'ansia che da un momento all'altro esca un bel morso?
la ringrazio infintamente e le auguro buon anno nuovo
Pagina | 12345 |