Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Ottobre 2009
Domanda del 1.10.2009
buon giorno!!!cerco informazioni su come eliminare i parassiti pulci e zecche su un cucciolo di cane di circa un mese xkè ne è pieno...grazie!!
Domanda del 1.10.2009
Buon giorno,
Mi chiamo Isa e sono l'amica di due micie di 9 anni, di cui una pur non avendo problemi di salute e quant'altro, sempre più spesso, per dispetto fa i suoi bisogni fuori dalla lettiera (che abbiamo provato a cambiare, così come la sabbia usata). I solidi ormai è un continuo farli subito davanti alla lettiera e i liquidi, non sempre ma accade, li fa nel lavandino anche se coperto o nella vasca...
Non sò più cosa fare c'è una soluzione?
augurandoVi una buona giornata ringrazio in anticipo
Domanda del 1.10.2009
il mio cane vomita da circa 1 settimana...ho provato a togliergli il cibo per qualche gg ma appena gli ridò le sue crocchette eccolo che rivomita...e anche tanto ...addirittura tira su la bile...cosa posso fare?
Domanda del 2.10.2009
SALVE VOLEVO SAPERE SE NELLA MIA CITTA BARI CI SONO DELLE CLINICHE DOVE CASTRARE IL MIO GATTO GRATUITAMENTE VISTO CHE NON HO UN LAVORO E MI DISPIACE VEDERLA SOFFRIRE.LA RINGRAZIO
Domanda del 2.10.2009
Buongiorno,
abbiamo adottato da circa un mese un meticcio, ci dicono uno spinoncino, di quattro anni.
E' buonissimo con noi in casa, è abituato a sporcare fuori ed è molto affettuoso, ma abbiamo un problema: abbaia e ringhia a qualunque cane incontra, anche a quelli che lo ignorano ed è molto difficile farlo smettere, la maggior parte delle volte non obbedisce.
Questo limita moltissimo soprattutto la sua libertà di movimento, infatti non ci fidiamo a lasciarlo libero per paura che aggredisca o venga aggredito ed inoltre è molto faticoso portarlo a passeggiare e giocare perchè siamo sempre guardinghi e in tensione.
Cosa possiamo fare?
Grazie
Adriana e Mozzo
Domanda del 3.10.2009
Buongiorno dottore/ssa,mi chiamo chiara e ho comprato da pochi giorni un pinscher di 2mesi alla vendita mi hanno detto che era un pincher mini toy ma poi il mio veterinario lo ha pesato e già pesa 1kg e 200gr..cosa ne pensa lei?è nano o mini toy?sarei più contenta se fosse nano perché sulla razza mini toy ho sentito che soffrono di molte malattie,è vero?un ultima domanda la notte si sveglia 2volte e non dorme mai tutta la notte completa e proprio questa notte si è svegliato e ha vomitato,sono molto preoccupata,può succedere che i cuccioli vomitano?la ringrazio in anticipo della sua consulenza.chiara.
Domanda del 3.10.2009
Buongiorno, il ns cane di 5 anni meticcio e di
mezza taglia, ha il latte nelle mammelle e ha scambiato un pupazzo per un cucciolo! Cosa dobbiamo fare? Dobbiamo preoccuparci? Grazie tante cordiali saluti tc
Domanda del 4.10.2009
buongiorno,sono elena bellini di biella.
il mio bovaro del bernese di 8 anni ha sempre male alle zampe,la si vede tribulare come una matta a fare le scale,ad alzarsi e spesso se è in piedi e fa movimenti improvvisi come grattarsi o che, si ritrova col di dietro per terra!
la veterinaria le aveva fatto fare una cura di previcox e cartilagine da assumere tramite pastiglie ma nulla è migliorato se non che momentaneamente.
mi aveva detto che magari col tempo avrebbe fatto dei raggi per vedere lo stato delle articolazioni ma questo implica una anestesia totale e mi preoccupa non poco la cosa visto l'età della mia Kenya.non ci sarebbe una sorta di cura perenne o qualcosa del genere non invasiva per far si che si allevino queste rigidità degli arti?
la ringrazio anticipatamente e colgo l'occasione per porgerle i miei saluti.
elena bellini.
Domanda del 4.10.2009
buona sera dottore mi chiamo alessandro, le sto scrivendo per chiederle un consiglio io mattina e sera porto un cane meticcio di circa dieci anni fuori a fare i suoi bisogni, e ultimamente ho notato che diversamente da altri cani lui si ferma al muro ed urina tantissimo senza invece lasciare tracce come gli altri cani, ho chiesto alla padrona e dice che beve tanto, stasera quando sono andato a prenderlo addirittura mi ha detto che l'ha fatta in casa cosa che non ha mai fatto, ecco adesso io essendo un diabetico e ho avuto all'inizio il solito problema del bere ed urinare tanto e a volte senza nemmeno reggerla mi sono detto e' diabete.
Ho consigliato alla signora di portare subito il cane dal veterinario, lei potrebbe darmi un consiglio? La ringrazio anticipatamente per la sua cortese attenzione sicuro che sara cosi gentile da rispondermi...Grazie ancora alessandro
Domanda del 5.10.2009
Buongiorno Dott.Minetti.un paio di mesi fa ho trovato in strada un bambi peloso di razza breton.ha 3anni,non sono riuscita a portarlo al canile cosi'vive ancora con noi.Abbiamo gia'un cane di 7anni maschio preso in canile 5anni fa,ora vanno d'accordo ma la mia domanda e'questa:
perche' prima uno poi l'altro cercano il rapporto tra di loro essendo due maschi?Saranno mica gay!!!(scherzo)
Grazie,buon lavoro,Lorenza,Sheva,Homer da Pavia.
Pagina | 123456 |