Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Novembre 2009
Domanda del 2.11.2009
Buongiorno sono Ylenia chiedo un parere veterinario per il mio cane yorkshire di 6 anni che ieri per saltare sul divano, prendendo male le misure non è riuscito, poi mi sono accorta prendendolo in braccio che si lamentò un pò pensando di averlo preso male, non mi sono accorta subito,ma dopo qualche ora riprendendolo in braccio e risentendo il lamento l'ho controllato bene e mi sono accorta che sopra dove parte la zampa davanti dx è un pò gonfio (più in giù della scapola a livello spalla-zampa).... penso sia dovuto a quell'inconveniente anche perchè la zampa l'appoggia per camminare,non zoppica.
Secondo mè è come una storta quando noi ci facciamo male la caviglia, si gonfia e fà un pò male... Cosa mi consigliate di fare? Mettere qualche pomata? Grazie mille Arrivederci. Ylenia.
Domanda del 2.11.2009
ho una maltesina di tre mesi. a volte nelle feci trovo dei minuscoli vermicelli: è normale o è una cosa preoccupante? quali rimedi si possono adottare? trilly pesa 1.6kg un mese fà pesava uguale a quanto arriverà da adulta e è vero che i maltesi toy crescono molto fino ai 5-6 mesi poi aumentano di poco?Grazie mille anticipatamente laura da roma
Domanda del 4.11.2009
Salve mi chiamo Enza, ho una cagnolina di 10 mesi è un incrocio pinscher-chihuahua ha sempre avuto il vizio di mordicchiare tutto poi dopo aver cambiato i dentini ha smesso, ma da una ventina di giorni ha iniziato a mordicchiare più di prima cose che magari prima non aveva mai toccato tipo la sua cuccia, i cuscini sul divano e i tappeti, non se se associare il tutto al fatto che da circa un mese ho iniziato a lavorare e si ritrova a stare tutto il giorno senza di me ma non da sola in quanto mia cognata soprattutto il pomeriggio sta con lei. Cosa posso fare continuando così mi distrugge tutto e le punizioni a quanto pare non le servono a niente.
Grazie Enza
Domanda del 5.11.2009
salve dottore,da circa un anno ho adottato un meticcio labrador-pastore. all'epoca il cucciolo aveva 7 mesi e aveva cambiato svariati padroni da quando sta con me il cane si è stabilizzato ha frequentato un corso di obbedience è sempre cn me in viaggio mentre lavoro, nonostante questo ha manifestato episodi aggressivi in concomitanza con delle imposizioni del tipo quella di entrare nel trasportino. ora è arrivato mio figlio cn cui lui è tranquillo lo cerca lo annusa solo che ieri ha aggredito una persona di famiglia che lo allontanava dolcemente dal bambino, e che fino a 5 minuti prima lo stava coccolando. il cane mi spaventa perchè è calmissimo quasi sempre ma poi ha questi scatti senza preavviso. dopo l'aggressione passano trenta secondi e torna ad essere normale come se nulla fosse accaduto. cosa posso fare?ho un bambino piccolo e nn voglio rischiare nulla ma nessuno mi puo' dare questa certezza. certo che mi sapra' consigliare distinti saluti.
Domanda del 6.11.2009
Gentile Dottore il mio Beagle è un maschietto di 5 anni e sta con me dalla nascita. E' come se fosse un altro figlio x me, ed è per questo che è stato abituato a restare sempre con qualcuno e non sopporta la solitudine. Come posso fare ad abituarlo a restare da solo in casa per qualche ora senza che cominci a piangere ed abbaiare?
Ringrazio e porgo distinti saluti
Roberto da Palermo
Domanda del 6.11.2009
Buonasera dottore,ho un cucciolo shih tzu di 5 mesi che sta un pò male in macchina,non sempre però, una domenica siamo andati a fare un giro e,sebbene avesse mangiato già da 3 ore,dopo circa una quarantina di km ha vomitato la pappa. Un altro giorno siamo andati a Milano che dista da noi circa 120 km,il cane era a stomaco vuoto e,poco prima di arrivare giù,ha vomitato un pò di bava bianca! Al ritorno invece è stato bene! Come mi devo comportare? Sarà una cosa passeggera o starà sempre male? Ci sono farmaci da dargli e quali? La ringrazio e saluto
Domanda del 7.11.2009
buon giorno l'altra sera ho trovato un cane dalle parti di san colombano e nn so come trovare vil padrone sembra in buono stato e una femmina magra alta assomogliante a un pastore tedesco ed e molto affettuosa se mi puo dare una mano ne sarei mol to felice
Domanda del 7.11.2009
buongiorno ho un gatto periano di 5mesi era stitico lo portato dal veterinaio abbiamo risolto ma rimane il problema che il gatto dal culetto caccia semre unliquido che per me e cacca quindi dove si ferma sporca e lo devo pulire continuamente ma sara sempre cosi? grazie
Domanda del 7.11.2009
Gentile Dottor Minetti,
le scrivo inquanto ho un problema con il mio barboncino Riki di 7 anni, dove abitiamo noi già in questo periodo i ragazzini sparano un numero incredibile di petardi di ogni grandezza, seminando il terrore tra i cagnolini della zona. Riki in particolare non vuole più uscire di casa e anche quando è tra le mura domestiche è terrorizzato al punto che trema ed a volte vomita per lo stress. Cosa mi consiglia di fare, soprattutto quando è solo per poterlo aiutare, ho sentito parlare di un collare che rilascia dei ferormoni simili a quelli della mamma, potrebbe essere utile? Grazie
Domanda del 8.11.2009
Salve, abito a Milano e ho preso 2 micetti da una cucciolata di una randagia che altrimeti sarebbero morti, un maschietto e una femminuccia, volevo sapere se esiste un servizio pubblico per poterli sterilizzare perchè purtroppo non ho la disponibilità economica per via dei miei lavori saltuari e privatamente mi hanno chiesto oltre le mie possibilità. Il 21 novembre avranno 6 mesi e sarebbe il periodo migliore per poterli sterilizzare a quanto mi hanno detto. Ho già un cane, anche lui trovatello, che non ho avuto il coraggio di lasciare per strada in quanto era in condizion pietose, ma i gattini rischiano di mltiplicarsi e non me lo posso proprio permettere.
Grazie infinite per la vostra attenzione.
Gabriella
Pagina | 12345 |