Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Marzo 2009
Domanda del 3.3.2009
Buongiorno Dottore, Le scrivo per il mio persiano Homer. Nonostante il suo appetito sia buono continua a perdere peso. Prima di sottoporlo a visite (che lui non ama particolarmente) c'è qualcosa che potrebbe consigliarmi? Alimentazione, esami specifici... La ringrazio Roberta.
Domanda del 3.3.2009
Salve Dottor Minetti, sono Lucia. Due settimane fa il mio cagnolino Billy, un pinscher di 12 anni purtroppo è venuto a mancare, adesso ho preso un altro cagnolino ed il mio nipotino vuole dargli lo stesso nome, siccome ho anche un labrador che era molto legato a Billy, ho paura di farlo soffrire dandogli lo stesso nome, lei cosa ne pensa? E per quriosità a quanti mesi il cane inizia a capire il suo nome. Grazie anticipatamente per la risposta, cordiali saluti.
Domanda del 4.3.2009
Ho un Akita Inu di 17 mesi con displasia ad entrabe le anche. Fino adesso abbiamo dato il condostress e altre cure suggerite dal veterinario. Ma l' ortopedico ci suggerisce di dare come croccantiini la hill's J/d. In un servizio dato ieri a tgcom ho sentito di un veterinario che usava cure omeopatiche. Cosa mi consiglia. grazie Isabella
Domanda del 4.3.2009
Gentile Dottore,
vorrei sapere cortesemente se un'alimentazione esclusivamente a base di crocchette (cosiglio che mi ha dato il mio vet) per una gattina di circa nove mesi può provocare sangue nelle feci.
Inoltre la gattina ha da sempre un po' l'addome gonfio anche dopo essere stata sverminata ma il mio vet dice che è normale!
Cordiali saluti
Stefania
Domanda del 4.3.2009
salve, mi chiamo Sonia ed ho un border collie di 7 anni di nome King. Dopo innumerevoli tentavi ho capito che non è un cane con molto appetito, ciò che più mi incuriosisce è: come mai davanti alla ciotola fa una sorta di "danza" con il muso e girandovi intorno???
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta, cordiali saluti.
Domanda del 4.3.2009
volevo sapere se c'è una legge che vieta la sterilizzazione ai cuccioli troppo giovani
grazie!
LINDA
Domanda del 4.3.2009
Buon giorno Dottore,
è la prima volta che leggo la Sua rubrica.
Sarò sincera, le risposte che formula non mi sono piaciute affatto, glielo do io un consiglio: se Le scoccia rispondere ai quesiti di poveri comuni mortali, lasci perdere, non lo faccia! Mi permetto di dirle questo perchè dalle risposte che leggo traspare che Lei si sente infastidito, quasi importunato. Inoltre nn fa che ripetere di "andare dal veterinario", se Lo lasci dire: nn siete così infallibili! Forse per questo "gli ignoranti" si rivolgono a Lei, come ultima spiaggia!
Cordiali saluti
Alice
Domanda del 4.3.2009
salve dottore ho un problema...ho una sharpei di circa un anno e tre mesi (è un amore) e quando la lascio da sola ho il problema che mi abbaia anche fino alle 2 di notte...così dicono...ho anche acquistato mio malgrado il collare spray anti-abbaio e lo uso piangendo...
l'amministratore mi ha gia richiamato tante volte ma questa volta sembra essere l'ultima...hanno minacciato denuncie e roba varia.
temendo anche per l'incolumità di SCRAT non so più cosa fare....aiutatemi vi prego.
Domanda del 4.3.2009
Gentile dottore la ringrazio per la riposta che mi ha dato, porterò al più presto il mio gattone da un suo collega.
Cordiali saluti, Annamaria.
Domanda del 4.3.2009
Eggio dottore, scusi se mi rivolgo a Lei ma veramente non so più cosa fare, il mio vicino, nonchè confinante, è una specie di gattaro, nel senso che da loro solo da mangiare ma non li cura, siamo arrivati ad un numero esagerato, circa 30 gatti che sporcano ovunque, mi distruggono tutto e d'estate sopratutto le condizioni igieniche sono inacettabili, io non ho mai fatto male ad alcun animale, ma sono arrivata a odiarli, non riesco più a tenere un vaso di fiori, un tappeto, nulla di nulla...spesso mi ritrovo punture di pulci, sono schiava in casa, visto che se tengo finestre o porta aperta mi entrano in casa...ho contattato vigili, veterinari ma a quanto pare non ho alcun diritto in merito...è proprio così??? possibile che io non possa fare o dire nulla ma solo subire??? ho anche due bimbe che ogni tanto vengono da me...Posso in qualche modo obbligarli a pulire e sterilizzare gli animali??AIUTO
Grazie se vorrà rispondermi
Sette Orietta
Pagina | 1234567 |