Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Dicembre 2010
Domanda del 1.12.2010
Ho trovato dei cuccioli abbandonati a Decimomannu(Cagliari),non li posso tenere ,come posso fare?Grazie per la risposta.
Domanda del 1.12.2010
Buongiorno dottore,
ho un beagle femmina di circa 5 anni e mezzo, è sana e vivace ma è sempre affamata e ruba ogni cosa commestibile. Gli dò la sua razione di croccantini di circa 250 gr per un peso di 15 kg. E' forse troppo poco? La ringrazio
Donatella
Domanda del 4.12.2010
Dott. Minetti,
Mia sorella ha un chihuahua di un anno, molto timido e problematico fin da piccolo, ora con il freddo non vuole più uscire a fare i bisogni e le fa la pipi nel letto o cmq dove si trova quando non riesce più a trattenerla. Vorrei sapere in quale modo è meglio affrontare il problema.
Grazie, cordiali saluti
Tiziana
Domanda del 4.12.2010
Buonasera, mi chiamo Federica e vivo a Sumirago (VA). Circa 3 mesi fa il mio gattino (maschio, non castrato, 4 anni circa) è uscito di casa al mattino presto come al solito e non è più tornato. L'ho cercato ovunque, nel mio paese e in quelli limitrofi... Nessuno l'ha visto, è praticamente sparito. Nessun veterinario della zona l'ha visto portare lì per eventuali medicazioni in caso fosse stato investito e nessuno ha visto gatti morti in giro nella zona. Non riesco a darmi pace. E' possibile, secondo lei che essendo in calore, abbia deciso di abbandonare noi che siamo la sua famiglia per allontanarsi con qualche gattina? o è più probabile che, essendo molto affettuoso, qualcuno lo abbia portato via? e in questo caso, lui non troverebbe la strada di casa visto che, abitualmente, stava in giro e si allontanava per anche una giornata intera?Grazie per la sua attenzione. Le porgo distinti saluti.
Domanda del 5.12.2010
Buongiorno, Dottore
ho un "incrocio" simile ad un terranova, femmina di 6 anni in buona salute ma, da un po, ha sulla base della coda in prossimità dell'ano un rigonfiamento, una palla piena di non sò cosa, forse grasso o sangue, non sò. Come posso intervenire, forse come un cordone ombellicale? facendolo cadere per necrosi? Cosa mi suggerisce? La ringrazio anticipatamente, a risentirci.
Domanda del 6.12.2010
Buongiorno dott. Minetti,
vorrei chiederLe se è vero che i cani non hanno la cognizione del tempo cioè possono aspettarci 5 mn o 5 ore per loro è lo stesso.
Grazie per la risposta.
Domanda del 7.12.2010
BUONGIORNO DR.Minetti,sono Daniela e sono nuova a questo tipo di comunicazione ma ci provo. Ho 2 gatti uno è maschio una è femmina;il maschio sono 2 settimane che non si comporta come al solito,non miagola più che di solito era come se parlasse, quando sembra che ha fame sta un momento mangia 2 crocchette e poi se ne va sotto il letto (anche questo è insolito lui non va mai sotto il letto)e lì ci sta ore.Se non lo prendo io per andare alla sabbiera non ci va ma anche non sporca in giro.Provo a dargli bocconcini di pollo fatti da me ne mangia pochini e poi si accuccia di nuovo sotto il letto.mi sembra che di febbre non ne abbia anzi sembra che sia meno caldo del solito,e non ha neanche ferite, non ha l'addome gonfio.sembra come si fosse messo in stanbay.Forse è il caso che lo porti dal veterinario?La ringrazio per la risposta.saluti cordiali Daniela
Domanda del 10.12.2010
Buon giorno Dottore,
sono Manuela proprietaria di un Akita Inu che però nn potrò più tenere cn me!
volevo chiederLe, dove posso informarmi per un'eventuale adozione? Le spiego, io abito a Pescara e la persona interessata al cane è siciliano....che documenti ci vogliono?
vorrei info giuste per potermi muovere al meglio.
Grazie
Buona giornata
Domanda del 10.12.2010
Salve,
ho un cucciolo meticcio di 3 mesi. Ha già imparato a fare i bisogni all'aperto ma quando resta a casa da solo non può che farli in casa. Questo per noi non è un problema (capita di rado!), ma ho notato che spesso tende a mangiare le sue feci. Mi devo preoccupare? C'è un rimedio per questa cosa?
Grazie mille per l'attenzione e la disponibilità!
Saluti,
Valentina
Domanda del 10.12.2010
Salve, un informazione, sono preoccupata per il mio gatto maschio di 4 anni non
castrato :(
Due Giorni fa il gatto stava male , miagolava e l'ho portato subito al pronto
soccorso gli hanno fatto l'anestesia e la radiografia e gli hanno trovato i
calcoli e hanno svuotato la vescica perchè era piena di urina. Ma oggi lo
stesso continua ad andare nella lettiera e si sforza ma nn ci riesce :( mi
hanno dato baytril e onsior (pillole che devo dare al micio). Oggi il gatto
dorme sempre, di mangiare mangia e beve poco. Va sempre sulla lettiera ci sta
dieci-undici minuti si sforza ma non ci riesce :( fa soltanto pochissima pipì
:( cosa posso fare? ho paura :(
Pagina | 12345 |