Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Febbraio 2010
Domanda del 1.2.2010
Buongiorno ho una cagnolina meticcia di circa un anno che pesa poco più di 3 Kg, quando l'abbiamo presa lo scorso anno abbiamo dopo qualche giorno pensato che l'avevano staccata prematuramente dalla mamma, è arrivata in casa nostra lo scorso metà febbraio, da un pò di tempo ciuccia il mio dito e se io glielo nego lei insiste nel volerlo. Ho avuto altri cani nella mia vita ma non ho mai visto una cosa simile,volevo chiedere quale può essere il motivo di questo gesto e cosa fare.
Grazie Enza
Domanda del 1.2.2010
Buonasera Dottore,
ho un problema con la mia gatta, una tigrata bellissima ed educatissima, almeno fino a quando abbiamo cambiato casa.
Ha sempre vissuto all'aperto di giorno ed in casa di notte.
Pensavo che non avrebbe avuto problemi a seguirmi in campagna, dove mi sono trasferito da poco. E, infatti, è piacevole vederla già padrona del territorio- è sempre stata dominante con gli animali del vicinato.
Inoltre, continua serenamente a fidarsi di me, che spendo un sacco di tempo a farle dei discorsini, anche se ultimamente non servono.
Infatti, ha iniziato a urinare e defecare bellamente su poltrone e tappeti, pur non avendolo mai fatto prima.
Potrebbe essere stressata da fatto di vedere in giro operai al lavoro? Che fare per non lasciarla fuori?
Grazie per l'attenzione che vorrà dedicarmi.
a.s.
Domanda del 1.2.2010
Gentile Dottore.Ho un gattina di 3 anni,che 2 anni fa e stata sterillizzata.Però ogni anno a questo periodo,gocciola sangue dappertutto.Esempio,nella vasca,nel bide,angoli nascosti e altro.Fa gesto come se urinasse,ma lascia solo dei goccoli di sangue.poi pianiucola tutto il giorno.Mi chiedo cosa devo fare?Avra sbagliato sterilizzarla il veterinario,oppure una cosa seria?Aspetto la sua risposta con ansia.Grazie
Domanda del 2.2.2010
Dottore, buongiorno, da buona gattara navigo spesso sul web cercando notizie che riguardano la salute del gatto. Ho letto che esiste all'estero un vaccino per FIV e Fip , è vero?? Sono volontaria da anni nel gattile della mia città e trovare una soluzione a queste malattie sarebbe meraviglioso.
Se ha tempo mi dia informazioni per favore!!!!
Cordialmente
Anna
Domanda del 3.2.2010
Buongiorno dottore, sono un ragazzo romano di 33 anni.
le scrivo perchè da un bel pò mi gira nella testa l'idea di avere un cane. Il "problema" sarebbe che vivo da solo e quindi il cane rimarrebbe solo in casa dalle 8 di mattina fino alle 17.30/18.00 orario del mio rientro.
Potrei portarlo fuori la mattina verso le 7.30 e poi non prima del mio rientro a casa.
Sarebbe un problema per il cane non uscire per questo lasso di tempo? ( 7.30-17.30/18.00)? E sopratutto soffrirebbe nello star da solo tutto questo tempo? Quante volte al giorno deve uscire un cane?
Essendo un appassionato di caccia mi piacerebbe un cane da caccia, e fin da piccolo solo "innamorato" del bracco italiano, non so però se magari una razza più di un'altra avrebbe facilità ad adattarsi a una vita di questo tipo ( dimenticavo di dire che vivo in un appartamento, quindi il cane rimarrebbe in casa)
Grazie in anticipo per la disponibilità
Luca
Domanda del 3.2.2010
Dottor Emanuele Minetti, Salve.
Sono Claudio dalla prov di Vercelli, ho un problermino riguardante uno dei gatti che ha deciso di stabilirsi nel cortile di casa nostra, da qualche giorno credo che il gatto in questione sia raffreddato (starnutisce, respira faticosamente con rumore di muco, e ha perso appetito).
Ora, non avendo un veterinario a cui rivolgermi vorrei sapere cosa potergli somministrare per farlo star meglio perchè con il freddo di questi giorni mi spiacerebbe se dovesse aggravarsi!
Fiducioso di una sua possibile rapida risosta la ringrazio infinitamente in anticipo attendendo. Grazie mille
Domanda del 3.2.2010
caro dottore,
ho uno stafforshield bull terrier di circa nove mesi.
animale straordinario, peccato che , quando resta da solo perche' vado a lavoro, si scatena:
se la prende con poltrone, mobili e porte.
lo amo da morire, pero' non posso permettergli di distruggermi casa.
lei cosa mi consiglia?adotto atteggiamenti sbagliati?
grazie mille.
valentina
Domanda del 3.2.2010
URGENTE!!!! Buonasera Dottore, ho eseguito degli esami del sangue al mio cane meticcio femmina (10 anni). L'esito di alcuni valori è fuori da parametri di riferimento, in particolare il valore dell'esame biochimico ALP (IU/L) è di 937. Ricercando in internet il significato di questo valore, ho trovato indicazioni che fanno riferimento alla fosfatasi alcalina ossea, e che "potrebbe" trattarsi di un tumore, è corretto??
Il cane ha effettuato alcune radiografie (anche,colonna), sabato deve effettuare una TAC.
Ci sono terapie e/o cure per questo tipo di patologia??
Grazie
Oscar
Domanda del 4.2.2010
da due settimane ho un bichon avanesedi sette mesi che rischiava di finire incanile. l'unico problema è che gli occhietti lacrimano molto come posso fare per ridurre qusto problema? e quando si gratta le orecchie fa dei versi. ringrazio anticipatamente . fiorella da torino
Domanda del 4.2.2010
Gentile Dott. Minetti,
La contatto per esporle il mio grave problema. Ho un boxer di 5 anni (ne sono innamorata alla follia) che fino a 4 mesi fa non sapeva neanche qual era il significato di fare pipì in casa o nel portone. Insomma, sono 4 mesi che siamo disperati. Le abbiamo provate tutte, ma continua imperterrito a fare il suo bisogno non appena gli mettiamo il collare per scendere giù(dove ha sempre fatto tranquillamente i suoi bisogno 2/ volte al dì). Ogni sera si lava a terra nel balcone(dove lui vive nella sua grande cuccia), in casa e nel portone (da dove deve necessariamente passare) con alcool, varechina e quant'altro possa eliminare l'odore della pipì.
Abbiamo capito che non appena gli si dice di scendere giù (a qualunque orario della giornata) lui fa pipì dappertutto.
La prego, mi aiuti...io tengo molto al mio cucciolo e sono stanca di sgridarlo ogni giorno.
La ringrazio anticipatamente,
Cordiali saluti
Angela
Pagina | 1234 |