Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Ottobre 2011
Domanda del 3.10.2011
Salve sono Silvia,
ho adottato a Luglio una cagnolina di 3 mesi da un canile. Ha un carattere molto timido e pauroso, però con noi è dolcissima e molto affettuosa ma con le altre persone è molto diffidente. Tiene la coda tra le gambe e scappa a volte abbaia. Ho paura che col tempo possa diventare aggressiva, cosa dovrei fare?
Grazie
Domanda del 3.10.2011
salve Dottore! Ho una gatta di un anno e mezzo Mirtilla, sterilizzata ma mai vaccinata poichè vive solo in appartamento. qualche giorno fa però abbiamo deciso col mio compagno di prendere un gattino arancione di 3 mesi da una signora che conosciamo da tempo che lo regalava perchè era il quarto gatto in casa e il figlio stava avendo delle allergie...mi ha detto di aver preso il micio al gattile e di avergli fatto tutti i vaccini, fiv felv, esami del sangue e sverminamento. una volta a casa ho tenuto il gattino, la maggior parte del tempo, in balcone verandato con ciotole e lettiera e Mirtilla dentro casa con le sue cose perchè non molto contenta del nuovo arrivo! il piccolo però aveva la pancia troppo gonfia rispetto alresto del corpo molto magro..ed era moscio,non gicava quasi niente, mangiava poco e voleva solo tante coccole..dopo un giorno e mezzo l'ho portato a vedere e la veterinaria mi ha detto che si trattava di Pif e sarebbe morto dopo 5,6 gg..dopo lastra e prelievo di liquido dalla pancia(piena di liquido gelatinoso) mi ha detto che era meglio fargli la puntura..Ora la mia paura è che abbia infettato Mirtilla perchè una volta lui ha bevuto nella sua ciotola e viceversa e lei ha fatto pipì nella lettiera del micio...può essere?! lei che ne dice?? lei ora è bellissima e sanissima ma ho letto che possono arrivare i sintomi anche dopo mesi,...c'è un qualcosa che si possa fare per capire se è stata infettata?? grazie molte!! mikela
Domanda del 4.10.2011
salve o un meticcio di 4 anni e ogni tanto il mio cane mi fa le feci con il sangue ma non sempre cosa devo fare ?poi e pieno di forfora e dde una cosa che non a mai avuto prima,nel cibo gli metto sempre un cucchiaio di olio extra di oliva....grazie da alida
Domanda del 5.10.2011
Buonasera Dottore,
ho un cagnolino meticcio di 11 anni operato per i calcoli due anni fa e nuovamente da una settimana. Vorrei sapere se dovrà mangiare solo mangimi medicati per calcolosi (costosi e poco appetibili per il cane) o possiamo nutrirlo con una dieta casalinga.
Grazie per la disponibilità.
Carlo Sauro
Domanda del 6.10.2011
Gent.le Dott. Minetti, ho notato che la mia cagnetta di 7 mesi ha fatto qualche bisognino (feci) con in mezzo tante piccole palline gialle di 1-2 mm di dimensioni; siccome raccoglie in giro fichi secchi potrebbero essere quei semini dei fichi? perchè lei mastica poco ma manda giù tutto! spero non siano parassiti intestinali anche perchè la sto sverminando periodicamente! in ogni caso chiederò anche al mio veterinario.
grazie
cordiali saluti
Domanda del 10.10.2011
Buongiorno Dr Minetti oggi scrivo perche' ho un problema ma cominciamo dal principio.Vivo in Sardegna piu' precisamente in provincia di Cagliari e da circa due anni mi prendo cura di una piccola colonia felina composta da circa dieci gatti che vivono nei pressi del parcheggio del cimitero del mo paese, (una piccola area verde) li tutte le mattine vado per portare loro da mangiare purtroppo pero' da un po' di tempo un signore/a che abita nei pressi lascia uscire i suoi tre cani da soli senza controllo, questi cani cercano tutte le volte di aggredire i gatti quindi io cerco di proteggerli rimproverando i cani e scacciandoli, stamane pero' mentre ero intenta ad allontanare i cani una signora (non e' la proprietaria dei cani) mi ha detto che non potevo piu' continuare a sfamare i gatti perche' la legge lo vieta e rischiavo di prendere una multa. Ora non so come comportarmi di sicuro non voglio abbandonare i poveri mici al loro destino vorrei quindi sapere come sono le leggi in merito all' argomento e se ce ne sono dove posso reperirle per stamparle e andare a parlare con il sindaco del mio paese per cercare di risolvere il problema,voglio andare fino in fondo a questa storia ma ho bisogno di aiuto quindi chiedo a lei di indirizzarmi.Grazie per la sua disponibilita' e chiedo scusa se mi sono dilungata ma era necessario aspetto presto una sua risposta. Jessica
Domanda del 10.10.2011
Buongiorno Dott. Minetti,
vorrei maggiori informazioni per quanto riguarda l'alimentazione del cane. Il mio è un meticcio di media taglia di circa 9 mesi, magrolino. Sento molti pareri contrastanti tra loro. Potete aiutarmi sugli alimenti banditi e quelli raccomandati? E' giusto alternare tra crocchette, pasta scondita e cibi umidi per cani? Grazie per l'attenzione.
Moira
Domanda del 10.10.2011
Buongiorno, volevo chiedere se posso utilizzare Otalgan Spray auricolare per pulire le orecchie della mia gatta.
Grazie. Saluti. Emanuela
Domanda del 12.10.2011
Buongiorno..io vorrei sapere un informazione..ho una bouledogue francese di 1 anno..è da quasi 1 mese che si lecca in continuazione le zampe soprattutto le anteriori..così tanto da togliersi il pelo intorno alle dita..l'ho portato dal veterinario e mi ha dato un antibiotico e uno shampoo-balsamo..già il giorno stesso abbiamo visto dei miglioramenti..ma il veterinario ci ha consigliato una visita generica dal dermatologo..nonostante tutto è allergica al lievito..
Saluti e grazie
Octavia
Domanda del 12.10.2011
salve,ho trovato un cane,razza carlino,l'ho portato da un veterinario privato per controllare se avesse il microchip,e non lo ha.Poi sotto consiglio dello stesso veterinario ho portato il cane all'asl di zona dove mi hanno detto di chiamare il canile comunale di zona,dove ho effettuato la denuncia che avevo trovato un cane ma non mi hanno rilasciato nulla,visto che era stata fatta via telefonica.Il giorno dopo aver fatto la denuncia mi hanno chiamato dal canile dicendo di aver ritrovato il padrone,come mi devo comportare.Non mi fido...cosa mi succede se tengo il cane..????attendo risposta al quanto urgente la ringrazio per l'attenzione.
Pagina | 1234 |