Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Febbraio 2011
Domanda del 1.2.2011
buonasera
ho una cagna "incinta" di 28 giorni. ieri ho fatto un ecografia e non si è visto nulla.
visto che comunque (da occhio ormai esperto) la cagna ha "girato" il pelo sulla pancia e si è iniziata a gonfiare, questa mattina ripeto l'eco.
diciamo che forse si e' visto un cucciolo.
un mio amico mi ha detto che la sua bulldog a 51 giorni ha fatto l'eco per vedere quanti cuccioli aveva, per l'eventuale cesario, e l'ecografia non ha dato presenza di nessun cucciolo, quindi vuota.
dopo otto giorni,la sua cagna partorisce 2 cuccioli, in maniera naturale oltretutto.
un altro veterinario mi ha detto che in vita sua due volte gli è capitato a circa 30-35 giorni di effettuare un eco e di diagnosticare la gravidanza, dato che non ha visto cuccioli.
le due cagne invece erano incinte tutte e due.
la mia domanda e' questa: quante possibilità ci sono di non vedere i cuccioli tramite ecografia a 28 giorni?
grazie
marco
Domanda del 2.2.2011
Buongiorno Dott. Minetti, vorrei chiederle un consiglio.
Vorrei acquistare un cane, verso aprile e mi piacerebbe un barboncino.
Mi hanno detto che, vivendo in un appartamento è meglio la femmina. Io non vorrei che diventasse troppo grande, quindi di quale taglia lo devo prendere? E' vero che la femmina è più, tranquilla? Questa razza perde molto pelo? Ha importanza se il nome del cane è lungo o corto? Meglio allevamento o privato? La ringrazio tantissimo anticipatamente, distinti saluti, FLORIANA.
Domanda del 2.2.2011
buonasera dottore,
vorrei sapere che cibo devo dare alla mia piccola,visto che 2 anni e mezzo fa' è stata sterilizzata e adesso è ingrassata fin troppo.Al momento il mio veterinario mi ha consigliato HILL'S.Le chiedo un consiglio. GRAZIEE=)
LORENZO
Domanda del 5.2.2011
Salve! la mia gatta 15enne presenta una chiazza -pelo che cade- sia all'inizio della coda che a metà del dorso. Inizialmente, l'ho medicata con tintura iodo, ed spariva....quindi non è la prima volta che succede ed stranamente appariva il problema con l'assunzione di cibo S/D por presenza di struvite.- Non sò se è solo coincidenza.....La chiazza della coda si allarga anche se applico la tintura iodo.- E' necessario fare analisi del pelo? La ringrazio per la sua risposta-S.Miranda-BOLOGNA
Domanda del 5.2.2011
Buonasera, la mia pincherina di 10 mesi ha avuto il primo calore circa un mese fa, vorrei sapere se è troppo tardi per sterilizzarla e se la cosa le procurerà qualche problema. La ringrazio anticipatamente. Cristina
Domanda del 6.2.2011
buonasera
le volevo chiedere se esiste una relazione tra stafilococco (ed eventualmente di quale tipo) e una cagna che non riesce a rimanere incinta.
ossia se una cagna e' positiva a stafilococco (non so di quale tipo) può non rimanere incinta?
marco
grazie
Domanda del 6.2.2011
buongiorno mi chiamo Giulia. vorrei farle alcune domande sul mio cane femmina di pinscher nano che forse proprio di questa razza non è. ( SOLO I SUOI NONNI DI SICURO LO ERANO ).
HA tre mesi e pesa circa un chilo e mezzo. crescera' molto? e le sue orecchie se si alzeranno, a quale mese? quando potro' iniziarla al guinzaglio? grazie per le risposte e buona giornata giulia
Domanda del 6.2.2011
BUON GIORNO DOTTORE SONO RACHELE,AVREI BISOGNO DI UN CONSIGLIO HO UN DOBERMAN FEMMINA DI 9 MESI E MOLTO PROBABILMENTE è STATA COPERTA....SECODO LEI è TROPPO PICCOLA?? PUò ANDARE INCOTRO A DEI RISCHI?? E IN QUANTO SI FORMANO I CUCCOLI??
GRAZIE
Domanda del 7.2.2011
Buongiorno Dottore,
Ho un barboncino nano di quasi 12 anni.
Da un controllo e' emerso che ha bisogno della pulizia dei denti che gli verra' praticata in anestesia totale.
Ho un po' di dubbi riguardo all'anestesia totale,non e' un po' vecchietto?Ci sono delle procedure alternative per l'eliminazione del tartaro?
Il veterinario mi ha prescritto il farmaco Nevral da somministrargli un giorno si ed uno no a vita.
Grazie per l'attenzione
Andreina
Domanda del 7.2.2011
Buonasera, sono molto in apprensione in quanto ho dato in adozione un cane di 12 mesi incrocio labrador,molto esuberante e bisognoso di spazi in cui giocare e correre, ad una famiglia molto per bene con casa indipendente e grande giardino intorno in cui lui scorazza e gioca felice (ci sono anche due bambine che lo fanno divertire), ma che purtroppo lo tiene fuori a dormire. Logicamente ha una cuccia ma lui però non ci va dentro e rimane fuori .
Non sarà pericoloso per la salute del cane dormire fuori ,tra l' altro il posto è a Langasco (se lei è di Genova lo conoscerà) e di notte fa piuttosto freddo !!!
Io sono molto preoccupata!!
Grazie
Orietta
Pagina | 12345 |