Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Aprile 2011
Domanda del 1.4.2011
Buona sera dottore, mi sono gia' rivolta a Lei in passato ed i suoi consigli sono stati molto preziosi. Il mio labrador di 9 anni soffre da circa un anno di diabete, gli sto somministrando 2 volte al gg caninsulin in 21 unita' e tutto sommato tra alti e bassi il suo stato fisico e' discreto.
Sto pero' notando in lui un leggero calo di vista, gia' da quando era stato colpito dalla malattia un occhio si presentava strano infossato e arrossato, e la stessa cosa la ripete quando la glicemia tocca i picchi massimi.
Pur essendo normale in questo momento l'occhio noto che a volte non trova al primo colpo cio' che gli propongo vicino a lui, per questo sono preoccupata.
Vorrei cortesemente avere un suo gentile consiglio per come posso accertarmi se quello che io noto e' vero.
Grazie mille per il suo tempo.
MARGHERITA
Domanda del 1.4.2011
Buona sera,
ho bisogno di un consiglio per adottare un cucciolo di labrador perchè abbiamo già un pastore tedesco di 7 anni che dimostra alcuni segni comportamentali agressivi : abbaia a tutto ciò che passa davanti casa, non risponde ai comandi, ha già morso per diffesa, agredisce i piccoli animali (scoiattoli, rane, uccellini, topi, ecc...). La nostra paura è che possa in qualche modo fare del male al cucciolo. La mia domanda è la seguente : è possibile prendere un cucciolo avendo già un cane di grande taglia e se sì è meglio prendere un maschio o una femmina visto che il nostro pastore tedesco è maschio.
Vi ringrazio del vostro prezioso aiuto.
Veronique Azulay da Imola
Domanda del 2.4.2011
salve, vorrei un consiglio su come gestire i mie gatti, ho 2 gatti orientali, un maschio e una femmina, tutti e due sterilizzati di recente, non riesco a tenerli giù dai mobili sopratutto quelli della cucina, ho provato tutti i spray repellenti, senza alcun risultato. c'e qualcosa che posso fare?
Domanda del 3.4.2011
buongiorno scrivo per chiedere AIUTO. Il mio cane un po' di tempo fa e' stato aggredito durante la passeggiata da un cane randagio e anche io sono stata morsa nel tentativo di separarli; abbiamo fatto tutti i controlli sia io che il cane ed e' andato tutto apposto, purtroppo pero' dopo questo brutto episodio Pluto (il mio cane ) e' diventato ostile e molto aggressivo con tutti i cani che si avvicinano quasi come se fosse prevenuto. Quindi chiedo consiglio a lei. Come posso fare per recuperare il carattere tranquillo del mio cagnolone? desy
Domanda del 3.4.2011
il mio cagnolino di 14 anni ha l'azotemia e la creatinina un pò alta il veterirario gli ha prescritto epargriseovit adulti....ma dopo la prima siringa il cane l'ho visto un pò giù....è normale la sua reazione dopo l'iniezione??grazie!!
Domanda del 3.4.2011
La mia cagnetta meticcia di 11 anni,sterilizzata a suo tempo ,da tempèo soffre di artrosi alle zampette che gli sono state spezzate quando era piccola,l'ho presa in un canile,ora improvvisamente beve molto e mangia pochissimo(prima era una mangiona)La faccio uscire ,fa la pipì e rientra subito.La metto sul letto e lei subito si appisola.Cosa posso fare? La sto perdendo sembra stupido ma sto soffrendo tanto perchè è un essere meraviglioso che mi ha aiutatato a superare tante prove dure drella vita.Le voglio molto bene.
Domanda del 4.4.2011
insieme a queste punture gli ha prescritto fortekor flavour 5...mi ha detto di dargli mezza compressa al giorno per sempre non sò se lei si riferiva a questo
Domanda del 5.4.2011
Buongiorno Dottore,
scrivevo per chiedere un'informazione in attesa della visita al veterinario.
il mio cane domenica correndo in giardino probabilmente ha messo giu male una zampa e zoppica da domenica sera.lui cammina e la zampa l'appoggia ovviamnete non ci pesa sopra..ho aspettato pensando fosse una botta perchè ogni tanto gli succede poi il giorno dopo passa, ma ha l'osso gonfio; per meglio dire, la nocca delmignolo della nostra mano, ossia penso sia la testa del metacarpo V se non erro, ora presumo sia una frattura o una botta violenta,
volev o sapere in caso di frattura, occorre un'operazione?o cosa avviene in questi casi?fasciatura...gessatura? giusto per avere un'idea!!
grazie coridali saluti Federica
Domanda del 5.4.2011
buongiorno ho 4 cani di cui uno malato di leishmaniosi (stadio avanzato) volevo sapere se, data la presenza di zecche nei prati, questo parassita dopo aver punto il cane malato andasse sul cane sano, il cane sano può essere infettato con la leishmaniosi.
grazie Flavia
Domanda del 6.4.2011
Buongiorno Dott.Minetti volevo chiederle un consiglio per il mio Samoiedo.Appena arriva il grande caldo comincia a leccarsi le palle(scusi l'espressione) fino a farsele diventare rosa.Premetto che il pelo gli si appicica e quindi causa dei disturbi.Esiste qualche pomata da poter usare?La ringrazio e resto in attesa si una sua risposta.
Buona giornata Giulia Moretti
Pagina | 1234 |