Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Luglio 2011
Domanda del 1.7.2011
Buongiorno/sera,
l'altra sera il mio cane ha iniziato a starnutire violentemente. Gli è anche uscito il sangue dal naso, molto sangue. Poi gli ho messo l'acqua ossigenata e non ha più sanguinato. Ma ogni giorno starnutisce molto molto di meno rispetto alla prima volta e senza perdere sangue. E' da specificare che prima dell'accaduto siamo stati in campagna. Vorrei un Suo consiglio, secondo lei devo rivolgermi al veterinario?
p.s.= ogni giorno starnutisce sempre di meno
Domanda del 1.7.2011
Gentile Dottore visto che Lei vedrà e saprà molto sulle razze canine,vorrei farle una domanda :Sono intenzionato ad acquistare un cucciolo di Rottweiller da tenere nella mia casa con giardino come cane da guardia,Lei l'ho giudica un cane difficile/aggressivo/mordace,visto tutto quello che si sente,elenco delle razze pericole etc. e secondo Lei e meglio maschio o femmina,non vorrei andarmi a cercare grane,grazie per l'aiuto,Ferdinando
Domanda del 2.7.2011
Gentile dottore, sono la padroncina di una bellissima meticcia di 5 anni (un incrocio fra spinone, segugio e pastore tedesco) del peso di circa 13 chili. Noi viviamo in campagna e facciamo quattro uscite giornaliere per prati e boschi e questo moto le mette molto appetito. La abbiamo sempre alimentata con pollo, tacchino, coniglio, stoccafisso e pasta ben cotta senza sale e un cucchiaino di olio di mais. Non ha mai avuto problemi, mai una dissenteria. Questa estate vorremmo andare in vacanza nei Pirenei, ovviamente con la nostra amata Tea, ma non sappiamo come fare con il mangiare visto che saremmo in campeggio e non sempre ci sono frighi a disposizione. Crocchette? Scatolette? Le tollererà?
Vorrei un consiglio da lei
Grazie Loredana
Domanda del 2.7.2011
Gent.le Dott. Minetti,
ho un cucciolo di 4 mesi e volevo sapere ogni quanto devo trattarlo (anche solo preventivamente) con vermifugo e fino a che età.
Grazie mille
cordiali saluti
Domanda del 4.7.2011
Buongiorno,ho smarrito il mio cagnolino,volevo sapere se qualcuno l'avesse ritrovato e magari non abbia intenzione di restituirmelo,tramite il chip il veterinario potrebbe contattarmi anche senza l'autorizzazione di chi ha portato il cane a far fare la visita? So che volendo i veterinari potrebbero mettere nella loro bacheca su internet un annuncio di smarrimento o furto,quindi in qualsiasi istituto veterinario venga portato il cane è possibile verificare il chip,data segnalazione di smarrimento o furto,è tutto vero?
Domanda del 5.7.2011
salve, avrei una domanda un pò delicata da porle,ieri è deceduto un dei miei due cani un meticcio dolcissimo, coccolone e pieno di amore e si chiama Snow.
Lo abbiamo adottato tre anni fa insieme a suo fratello che ora è qua con me, io e mio marito siamo distrutti dalla perdita e nerino non so nemmeno io come si sta comportando, se stiamo in terrazza cerca suo fratello ma in casa sembrerebbe di no anche se basta che io vada in un'altra stanza ed inizia a piangere.
Ora quello che vorrei sapere è questo:
potrebbe fargli bene portare a casa un'altro cucciolo? rischieremmo che non lo accetti? potrebbe essere un'aiuto per lui visto che ha perso l'unico suo compagno di giochi? perchè con noi si annoia, si gioca ma 5 minuti con suo fratello erano ore di lotte, giochi, rincorse ed ora è solo.
la ringrazio in anticipo per la sua risposta e per la sua cortese attenzione.
le auguro una buona giornata
katy
Domanda del 5.7.2011
Buongiorno,
volevo chiederle un parere:
io ho 3 cagne femmine meticce prese da un canile di caserta di 3 anni, lunedì scorso abbiamo deciso di adottare una cucciolotta di 2 mesi di springer spaniel.
Noi al momento la piccola in casa la teniamo al guinzaglio e iniziamo ogni tanto sotto controllo a lasciarla libera e lei è molto irruenta va da loro per giocare e mordicchiare e loro sia che faccia così sia che si avvicini soltanto ringhiano mostrano i denti e una in particolare la più fifona fa il gesto proprio del morso al momento senza sfiorarla.
Volevo sapere cosa dobbiamo fare per farla accettare?
Le più grandi soffrono e rischiano di cambiare carattere?
dobbiamo continuare a tenere il guinzaglio oppure proviamo senza paura a lasciarla con loro con noi che controlliamo?
Se ha qualche consiglio mi farebbe piacere conoscerlo perchè non sappiamo cosa fare.
Grazie
Cordiali Saluti
Elena
Domanda del 6.7.2011
Buongiorno,
ho una gattina di 6 anni e mezzo e qualche mese fa ha cominciato a perdere 3 dentini e si era mangiata tutto il pelo sul pancino.
L'ho portata ovviamente dal veterinario che le ha prescritto subito un antibiotico e poi ha provveduto a farle la pulizia dei denti e le analisi del sangue che non hanno fatto emergere problemi di nessun tipo.
A 2 mesi circa dalla pulizia dei denti mi sono accorta qualche giorno fa che ha perso un altro dente.
La mia veterinaria mi ha detto che non devo preoccuparmi perchè i valori sono normali però volevo avere un altro parere.
Secondo Lei devo farla controllare da un altro veterinario?Può essere solo un fattore di predisposizione del gatto o mi devo preoccupare perchè potrebbe dipendere da altro?
Grazie per l'attenzione
Alessandra M.
Domanda del 6.7.2011
Buongiorno,
Ho un cucciolo di 7 mesi di cocker spaniel femmina. Come capita a tutte le cagnette, e' possibile che tra poco vada in calore. Il mio problema riguarda le vacanze, in quanto per un paio di settimane il mio cocker starà in campagna con i miei genitori i quali hanno un beagle maschio di 11 anni. Ho sentito parlare di una pastiglia che posticipa il calore. Esiste veramente? Può essere dannosa per il cane? Grazie
Barbara
Domanda del 6.7.2011
BUON GIORNO SONO UNA RAGAZZA DI 14 ANNI( HO 2 CAGNE LEA E ZARA ,LEA HA 9 ANNI, ZARA 6 ,E ANCHE 2 MASCHI PEPE E BARONE, PEPE 1 ANNO ,E BARONE APPENA 3 MESI )VORREI PORLE ALCUNE DOMANDE SU PEPE ,LUI è UN INCROCIO TRA UN VOLPINO E UNO YORC SCIRE , VORREI PORLE ALCUNE DOMANDE :
1) IL MIO CANE NON MANGIA MOLTO VOLENTIERI LE SCATOLETTE (NON MANGIA LE CROCCHETTE)LE HO PROVATE DI TUTTI I TIPI COSA POSSO FARE ? SECONDO LEI FACCIO BENE A DARLE LE SCATOLETTE ? POSSO DARLE LE COSE CHE MANGIAMO NOI?COSA POSSO DARGLI?
2) QUANDO ANDIAMO DAL VETERINARIO LO METTIAMO SUL TAVOLINO LUI SI AGGITA, LA VETERINARIA CI HA DETTO DA DARLE DEI CALMANTI ALMENO 1 ORA PRIMA DELLA VISITA E DI METTERGLI LA MUSERUOLA .... QUANDO GLI DIAMO I CALMANTI ARRIVA DAL VETERINARIO SEMPRE ARZILLO E DOPO LA VISITA QUANDO TORNIAMO A CASA LUI è MEZZO ADDORMENTATO TARMENTE TANTO CHE AVVOLTE INTRUPPA NEI MOBBILI E CADE E QUESTO DURA PER 2 GIORNI(CI FA DARE AL CANE 1 PASTICCA E 1-2 ) COSA POSSO FARE PER NON SEDARLO OGNI VOLTA????
3) QUANDO LO PORTIAMO IN GIRO LUI TIRA IL GUINZAGLIO ,,COME POSSO EVITARLO?
4) IL MIO CANE NON MI ASCOLTA MOLTO PROVO A INSEGNARGLI QUALCHE COSA MA LUI TENDE A PREDOMINARE ...SECONDO LEI COME POSSO FARMI ASCOLTARE?
5)IL MIO CANE HA PAURA DEGLI ALTRI CANI ANCHE DI QUELLI PIU PICCOLI DI LUI MOLTO SPESSO TENDE A TIRARE IL GUINZAGLIO PER SCAPPARE COME POSSO FARGLI PASSARE QUESTA PAURA ?
ULTIMA DOMANDA
QUANDO ANDIAMO IN GIRO HO PAURA A LASCIARLO LIBERO COME POSSO FIDARMI DEL MIO CANE ?
LA RINGRAZZIO ASPETTO CON ANSIA LE SUE RISPOSTE
PS .. PRENDERò COME ESEMPIO LE SUE RISPOSTE VISTO CHE STO PER PRENDERE LA SCUOLA AGRARIA PER FARE IL PRIMO PASSO PER DIVENTARE UN VATERINARIA ..
LA RINGRAZZIO
Pagina | 123 |