Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Novembre 2012
Domanda del 3.11.2012
salve dottore:, volevo sapere come e la convivenza tra una gatta femmina sterilizzada da 2 anni aprox, e suo figlio maschio da 7 mesi, li teniamo a casa , e liberi sull giardino dormono insieme in una cuccia grande ,dentro e fuori da casa sull nostro terrazo, mangiano a volte insieme, in una ciottola doppia, a volte separadamente,vediamo che il rapporto fra loro due x il momento e fatto di giocchi,speso si leccano lei a lui e lui a lei , fino a qualque mese 5to,speso li cercava le tetine x succhiare il latte e speso con optimi risultadi, so e immagino che il figlio maschio entrara in calore ,spero che la loro convivenza sia piacevole e tranquila, potete darme qualque consiglio al rispeto, spero pronta risposta , la ringrazio e la sauto atte, ALEX.
Domanda del 4.11.2012
Salve,
stiamo per ricevere una cucciola di una canina "bastardina" che ha avuto una gravidanza non programmata e le vorrei chiedere qual è il momento migliore per staccare la cucciola dalla sua famiglia? Mi sembra un evento così traumatico. Perchè mi è stato detto 52 gg? Se rimanesse più a lungo con la sua mamma sarebbe meglio o no?
Ringrazio e saluto
gabriella
Domanda del 4.11.2012
buona sera dot., ho jack russell, di 3 anni, ha un problema alle vene della punta delle orecchie, il mio veterinario mi ha cinsigliato di tagliere meta orecchio, in modo che le vene diventino piu grosse e il tempo di coagulazione piu breve. gli ha fatto anche l analisi della leishmaniosi, non ha infezioni del udito e non cerume. c è un alternativa, lo ringrazio e lo saluto.
Domanda del 5.11.2012
Buonasera,
ho bisogno di un suo consiglio.
Sono seriamente preoccupato per Marlen, il mio cucciolo di shar pei.
Marlen ha 11 mesi (pelo: horse coat) e a fine luglio ha iniziato a manifestare la perdita del pelo in testa( tra il collo e l'orecchio destro), in un piccolo punto. Inizialmente non ci facevo caso, pensavo fosse una piccola abrasione...ma un mese fa ho notato che la perdita di pelo aumentava, dove la pelle sottostante era leggermente di un colore più scuro. Ma non intendendomene, ho deciso di portare il cucciolo dal veterinario. Il medico veterinario mi ha subito prescritto una cura (durata : 1 settimana - 10 gg), somministrando due volte al giorno "RHD - pomata all'ozono attivo", dicendo che probabilmente si trattava di un piccolo fungo, tipico dell'età del cane. Sono passate più di due settimana, e di miglioramenti neanche l'ombra...ANZI... la chiazza di pelo mancante è sempre più evidente, la pelle è veramente scura, ed inoltre si gratta spesso vicino le orecchie e nella zona tra zampa e addome.
Leggendo su vari blog ho pensato si potesse trattare di intolleranza alimentare al pollo e tacchino, materie prime della sua alimentazione.
Oggi abbiamo iniziato un'alimentazione ipoallergenica a base di pesce, ricco di Omega 3, quindi monoproteica.
Nell'attesa di buoni risultati...cerco chiarimenti e delucidazioni. Spero possa aiutarmi...
Grazie mille,
Daniele e Marlen
Domanda del 6.11.2012
Salve ho cagnolino di 9 anni e da un bel po' vomita!sono andata dal veterinario e mi la ha fatto le analisi da li risulta negli esami del fegato alt a 200!mi ha dato la cura del plasil gocce 5 gocce 2 volte al giorno e stomogil 1. Compresa dl giorno!ho cominciato da 2 giorni xro e sempre uguale!cosa mi consiglia?
Domanda del 7.11.2012
Gentile Dott. Minetti ho un Labrador di 4 anni maschio qualche giorno fa abbiamo notato un graffio(perfettamente rotondo)nei testicoli ho disinfettato con acqua ossigenata,ho fatto bene? Pare non soffrire o avere alcun disagio ma non vorrei trascurarlo devo quindi portarlo dal veterinario?La ringrazio anticipatamente . Mimma
Domanda del 8.11.2012
Buongiorno, è possibile che un cucciolo di yorkshire di 15 mesi abbia degli effetti indesiderati a seguito della somministrazione del vaccino Vanguard 7 come tosse e vomito e diarrea?? Grazie infinite! Marcella
Domanda del 9.11.2012
CARLO Buongiorno!Ho fatto accoppiare il mio chihuahua maschio con una pincher.A me spetta la prima scelta,ma vorrei sapere,per cortesia,se,in caso i cuccioli fossero più 4,a me ne spetterebbe un altro(scelto anche questo?) e se le spese dal veterinario riguardanti la gravidanza,spettano per metà a me.Grazie e cordiali saluti
Domanda del 10.11.2012
Buon Giorno..Mi scusi il disturbo dott. ....o una barboncina di circa 60 giorni...o paura.. ha una specie di pallina che somiglia a un lipoma sul pancino è molto morbida ma di piccole dimensioni ... ma non cresce lo notato da circa una settimana, non so se ce sempre stata....non gli fà male non so cosa sia .. mi anno detto che quello e l'ombelico ...dott. lei pensa sia l'ombelico? Mi devo preoccupare !??? per favore mi aiuti ma per favore non mi dica di andare dal veterinario perchè lo so già, voglio una sua opinione.... ho paura gli voglio bene tantissimo è ho paura di qualche operazione c'è qualche crema antibiotico o qualcosa che possa aiutarla !!??? per favore mi aiuti...grazie anticipatamente dott. salutoni...da.... Giuseppe....Sicilia !!!
Domanda del 13.11.2012
buongiorno,volevo un consiglio da lei ho un cane di 12 anni di taglia grade ultimamente da 2 giorni mangia pochissimo e a volte trema poi e giu' di morale come se non stesse bene secondo lei cosa puo' dirmi? il suo pasto spesso e di pasta in bianco condito con olio crudo e un po di carne a volte crocchette la prego mi risponda x capire cos'a grazie mille
Pagina | 12 |