Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Dicembre 2012
Domanda del 2.12.2012
salve dottore, ho una femmina di labrador e un maschio meticco. nell'ultimo anno la cagna si e' accoppiata due volte (di cui una volta con il meticcio) ora e' in calore e vorremmo evitare un nuovo accoppiamento, nonostante siamo molto attenti puo capitare una distrazione come e' successo l'ulima volta. La cagna ha 8 anni e vorrei sapere se e' vero che esiste una compressa che evita di farla accoppiare e se fa male. non vorrei sterilizzarla
La ringrazio, Maria Rosaria
Domanda del 6.12.2012
Gent. mo Dott. Minetti,
da circa un mese, ho un pointer inglese di 5 mesi. Bello, vivace e giocherellone...grande amico della mia bimba di tre anni. Tanto bello, quanto difficile nel mangiare. Abbiamo, con mio marito, provato a cambiare tipo di alimentazione, umido, secco (vari tipi e marche di crocchette) e "cibo di casa", ma con scarsi risultati...un giorno mangia appagato, poi si dimostra svogliato per uno o due giorni. L'abbiamo anche portato dal veterinario di fiducia, l'ha visitato e gli ha fatto alcune analisi, lo ha trovato in gran forma, soltanto magro. L'ex proprietaria è una veterinaria e anche lei ci sta aiutando con dei consigli, ma il cane era già avezzo a tale problema, al punto che, lei, era costretta a legare la mamma e la sorellina, per farlo mangiare.
Ci rivolgiamo a lei per un ulteriore consiglio, perché teniamo tanto al nostro cucciolotto, ci preoccupa vederlo magro e così poco interessato al cibo.
Distinti saluti, Pia.
Domanda del 8.12.2012
Salve,
Io ho un cane di bastardino ma con inequivocabile incrocio con un bracco, ha 4 anni circa e da 1 anno e mezzo vive con noi dopo essere stato al canile, è ipereccitabile (ad esempio mi alzo dal divano e lui si alza e inizia a saltellare), vive per quasi tutto l'anno all'esterno. Detto ciò le pongo la mia domanda.. è normale che tremi? Quando è sveglio ed è in posizione seduta soprattutto trema e quando dorme spesso sembra avere spasmi muscolari.
La ringrazio in anticipo
Daniela
Domanda del 10.12.2012
Dottor Minetti, le scrivo perchè la cagnolina di un mio amico ha fatto dei cuccioli, hanno piu o meno una ventina di giorni, o poco più, ma ancora non camminano, è normale? Grazie in anticipo della Sua attenzione.
Agostina.
Domanda del 11.12.2012
Salve mi chiamo Federico,
Il mio cane che si chiama Max un bellissimo Labrador incrociato con un Boxer è stato operato per un mastocitoma all'arto posteriore sinistro. Il veterinario dopo l'operazione mi ha detto che per adesso va tutto bene, anche se la ferita non riesce a chiudersi perché è in una zona critica.
Chiedevo appunto un consiglio su quando si chiuderà la ferita e se c'è un modo per riuscire a chiuderla prima.
La ringrazio,
Cordiali saluti.
Domanda del 13.12.2012
La mia cagnolina Zelda di 4 mesi e mezzo jack russel oggi ha voluto provare a volare dal tetto di casa e il veterinario mi ha detto che ha subito un distacco epifasario del ginocchio e mi consilgia di farla operare per ricostruire questa cartilagene in modo che non zoppichi poi in seguito.
Secondo Lei è meglio farla operare o può guarire ?
Sono davvero preoccupata e non so cosa fare
Mi dia un consiglio per favore
Grazie Lucia Valsecchi
Domanda del 13.12.2012
Caro dottore, volevo chiederle come poter educare al meglio la mia cagnolina di 4 mesi a fare i bisogni sempre in uno stesso posto in casa , per il momento, inquanto sta prendendo degli antibiotici per una tosse persistente e non può uscire.
Abbiamo già provato a portarla nel posto scelto dandole anche dei premi. Ma fin ora, a distanza di un mese, non lo fa ancora.
La ringrazio molto e spero in un suo aiuto.
Ancora grazie.
Domanda del 15.12.2012
patrizia.rossi-fr@libero.it
Buongiorno,
mi sono accorta che al mio cucciolone di boxer il veterinario ha iniettato il vaccino "NOBIVAC LEPTO" scaduto da 12 giorni - scadenza indicata su etichetta : 11-2012, vaccinazione effettuata il 12/12/2012.
Devo ripetere la vaccinazione?
Grazie.
Cordiali saluti.
Domanda del 16.12.2012
buonasera gentile dottor Minetti.
Le scrivo per chiederle un consiglio...il mio cane presenta un'infiammazione della ghiandola sopracaudale. Il mio veterinario ha rasato la parte infetta e mi ha consigliato di disinfettarla. Da due giorni il mio cane, un tibetan terrier di 2 anni si contorce, cammina "chiuso a portafoglio" e ogni tanto piagnucola per il fastidio.. cercando di leccarsi o mordicchiardi all'altezza della coda/sedere, al punto di non voler neanche camminare.. la mia domanda è questa: è possibile che questa ghiandola infiammata rechi così tanto fastidio?glielo chiedo perchè hanno fatto anche una diagnosi di displasia che non è mai stata sintomatica, se non per un rumore, uno scrocco a livello delle anche quando ricomincia a camminare, cosa che non sembra dargli fastidio. non riesco a capire questo suo contorcersi e questo fastidio a cosa possa essere dovuto tra le due cose..
sicura di un rapido riscontro la ringrazio anticipatamente.
Maria
Domanda del 17.12.2012
ciao dottore o un cane che a partorito da una settimana e i cuccioli sono stati morsi e quasi amputati delle zanpette posteriori due uno invece no come devo fare ' il cane e la prima voltta che partorsce e a un anno e mezzo grazie cordiali saluti
Pagina | 123 |