Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Marzo 2012
Domanda del 1.3.2012
ho adottato una cagna randagia ,il problema e che non ho lo spazio necessario per eventuali cagnolini ,volevo sapere come fare per sterilizarla ,e i costi ,dove abito io non ci sono ne veterinari ne strutture grazie in anticipo
Domanda del 1.3.2012
buona sera, ho un incrocio tra un jack rassel e maltese di quasi 2 anni. il mio cagnolino fa pipì in casa di mia madre, quasi tutti i giorni e nn capisco perchè, da me non lo fa. io tutte le mattine dopo che gli ho dato 2 biscotti lo saluto per andare a lavorare e lo lascio insieme a mia madre e in quel frangente lui fa pipì!
grazie
Domanda del 2.3.2012
Buon pomeriggio, il mio cane Dante correndo in un prato si è infilato un chiodo arruginito nella zampa. Sono riuscita a toglierlo da sola dopo qualche tentativo (era infilato circa di 2 cm). Lei mi consiglia di fargli fare qualche cura specifica? Adesso ovviamente zoppica (sono passate poche ora dall'incidente). Grazie mille dell'attenzione.
Francesca Domeniconi
Domanda del 4.3.2012
buon giorno ...la mia gattina di 1 anno sterilizzata abituata ad andare in giro ma senza allontanarsi tanto (la sera la teniamo in casa)ma giovedi23 febbraio non e' rientrata. si puo' essere persa? se x caso l'hanno presa riuscira' a tornare? abbiamo messo vari annunci e volantini. xfortuna non sembra sia stata investita.siamo in ansia. in attesa di un suo parere la ringrazio tanto!!
Domanda del 4.3.2012
Buongiorno Dottore, sono Pietro Pappacoda sono molto preoccupato in quanto da una visita di controllo la mia adorata Rebecca spitz pomerania nano ha 5 anni, il veterinario ha notato che ha perso tutti i denti superiori e sospetta un diabete. Al pensiero sono morto! Solo che essendo molto apprensivo il veterinario non so se me ne ha parlato con leggerezza x non farmi agitare. In attesa di fare un prelievo di sangue che va addormentata, puo' dirmi da quali sintomi si puo' capire che si tratti davvero di diabete o e' un caso la perdita dei denti? Rebecca mangia solo crocchini, beve regolarmente ma non esageratamente e urina normalmente. Mi scusi tanto del disturbo ma Rebecca e' la mia vita...distinti saluti...
Domanda del 5.3.2012
quando devo iniziare a somministrare al mio cane di 2 anni il prodotto per le zecche e le pulci grazie
Domanda del 6.3.2012
Buongiorno..ho una cucciola di 72 giorni di border collie...presa da un allevatore 2 giorni fa ...per sicurezza vorrei comunque farle una visita oculistica...quando farla?? grazie buon lavoro Marco
Domanda del 6.3.2012
Salve,vorrei adottare un cucciolo di chihuahua maschio.a chi mi posso rivolgere?vorrei contattare una persona di fiducia,o magari qualche canile della prov di Bari,possibilmente. Spero potrà essermi di aiuto. La ringrazio per la sua disponibilità.
Domanda del 6.3.2012
Salve dott.le chiedo vivamente un consiglio,ho una meticcia piccolina da un mese ed era incinta,senonche,ha partorito 5 cuccioli tutti morti ,io l ho aiutata ho controllato che per ogni cucciolo ha espulso la placenta..e' stato uno strazio io speravo che almeno uno uscisse vivo..ora sta male,non mangia e cammina a fatica..cosa posso darle di medicine,forse dipende dal latte..le posso dare parlodel 2'5 mg(bromocriptina),sa se avevo la possibilita' la portavo da un veterinario.....la ringrazio aspetto sua risposta...
Domanda del 7.3.2012
Buongiorno,
la mia barboncina ha compiuto 16 anni a natale.
Proprio in quella settimana ha iniziato A produrre strani rumori che sembravano un "tiras sù con il naso" e pareva si procurasse il vomito.
L'ho portata dal veterinario che ha diagnosticato una sinusite batterica causata da un dente ormai rovinato che già l'anno prima aveva creato qualche problema.
Ha prescritto il Baytril e il cortisone ( entrambi una compressa al giorno) e ha fattu subito una puntura di antibiotico e cortisone.
Per una settimana è andato tutto per il meglio, poi dopo la visita di controllo dal veterinario ha iniziato a riprodurre questi versi e a vomitare fino allo sfinimento( soprattutto vomita schiuma bianca)
Il veterinario ha praticato una puntura di plasil e del preparato erboristico ( nux vomica) .
In un paio di giorni si è risolto tutto e il cane ha ripresto a stare bene.
Il problema sta nel fatto che, il cane si riprende e fine settimana comincia di nuovo a star male sino a vomitare tutto quanto e poi ci mette un pò a riprendersi e sta di nuovo bene.
emette sempre questi rumori nasali e, se fosse un umano direi che non riesce a scaricare il catarro e lo ingoia arrivando al vomito.
Segue sempre ormai da due mesi una dieta composta da riso e pollo bolliti e qualche fettina di mela.
Ci sono dei periodi in cui beve tantissimo.
sinceramente, quando sta male trema, non trattiene urine e feci ( ha sempre il pannolino)
ed io non so più cosa fare( mio marito consiglia di farle una puntura e non farla soffrire)
Io non riesco a pensare ad una cosa simile.
Mi dà un consiglio?
C'è qualche farmaco che può aiutare in questi casi?
grazie
Cordiali saluti
Giuliana
Pagina | 123456 |