Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Luglio 2012
Domanda del 1.7.2012
Ho un meticcio di un anno lo posso lavare senza ascigare dato che la tempertura fuori è di 32°? Grazie!
Domanda del 2.7.2012
Buonasera Dott.Minetti,
vorrei un consiglio sulla diagnosi medica che oggi lo studio veterinario ci ha detto sul nostro gatto. E' un bel gatto di 4 anni nero ma ha sempre avuto gli sproni posteriori un pò sbucciati (cosa che ci hanno sempre detto essere normale) e le orecchie a periodi con delle crostine e un po' sbucciate, ultimamente la cosa è peggiorata si gratta, si morde gli speroni che sono un po' lesionati e sta perdendo il pelo molto di più a chiazze. La veterinaria suppone possa essere microsporum canis e stanno facendo l'esame micologico, nel frattempo ci ha dato Deroxen spuma da mettere 2 volte al giorno.Vorrei un suo consiglio se un gatto di casa che va solo sul balcone totalmente protetto da zanzariere può incorrere in questo tipo di malattia e nell' attesa del risultato degli esami cosa si può fare anche per l'igene della casa per evitare contagi con noi.
Ringraziando per l'attenzine cordialmente la saluto.
Marzia Trezzi
Domanda del 3.7.2012
Buongiorno Gentilissimo Dottor Minetti,
le scrivo per avere un consiglio. Ho una bassottina di 2 anni, non ha mai avuto cuccioli, ed è lontana dal periodo del calore. In questi giorni ho notato che ha le mammelle gonfie e molto calde, e sembra che le facciano male. Ho altri cani e ho visto questa situazione solo dopo il parto,ma lei non ha cuccioli. In questi giorni ha fatto davvero molto caldo ,sebbene abbia seguito tutte le regole per evitare che lo soffrisse, è possibile che sia dovuto alle alte temperature di questi giorni? Ad ogni modo cosa potrei fare?
La ringrazio anticipatamente
Cristina
Domanda del 4.7.2012
Buongiorno dottore
mi chiamo Federica e ho 2 cani un maschio e una femmina. La femmina ha partorito la sua prima cucciolata a dicembre, e abbiamo calcolato, con il nostro veterinario, che il prossimo calore doveva essere intorno a giugno. Ma purtroppo non è stato così, in calore è andata a Maggio. Noi stiamo stati attentissimi, ma purtroppo è capitato che si sono accoppiati, una volta sola, e poi li abbiamo tenuti divisi per tutto il resto del calore. Quando si sono accoppiati lei ancora aveva delle piccole perdite. La mia domanda è questa: può essere rimasta incinta?
La ringrazio moltissimo e la saluto
Domanda del 4.7.2012
salve dottore, volevo farle una domanda. Al mio cane una femminuccia di chiwawa è uscita una pallina sotto il collo. Il veterinaio gli ha fatto un ago aspirato, ma dalle analisi è risultato insufficiente il liquido estratto, ma c'erano tracce di infiammazione. Mi sono rifiutata di fare un altro ago puntura, dopo solo 2 giorni di distanza il cane si stressa troppo. Ora il medico mi ha prescritto il delta cortene e icf vet, per vedere se il gonfiore si leva.
Lei cosa ne pensa????
Domanda del 5.7.2012
avrei bisogno di un a informazione il mio bull dog di 10 anni aveva una ciste sabacea cosi' mi fu detto circa 2 anni fa' da un veterinario e mi consiglio di tenerla sotto controllo ma di non fare interventi perche' il cane era anziano e visto che il bull dog ha problemi respiratori forse non reggeva l anestesia, adesso circa un mese fa grattandosi ad un albero questa ciste e' scoppiata facendo fuoriuscire liquidi giallastri e rosa, come consigliato dal veterinario ho fatto impacchi di amuchina e dato antibiotici per sei giorni ho mer, mi sembra.ma questa invece di guarire si e' indurita e continua a buttare liquido e sembra che fuoriesca dalla pelle, sinceramente adesso mi e' venuta la paura che sia un tumore.... Per favore se invio una foto potete darmi rassicurazioni ed eventuale rimedio intervento etc etc. e' anche difficoltoso curarlo perche' come mi avvicino a quella zona si gira per avvertirmi di lascialro stare, io ogni giorno lo lavo e pulisco la zona malata ma con molta cautela, ho anche una bambina piccola di due anni e ho paura che magari accarezzandolo li' possa morderla,, per favore potete dirmi che devo fare grazie saluti Massimiliano
Domanda del 7.7.2012
Salve,ho fatto la settimana scorsa il vaccino contro la rabbia al mio cane, e gli si é gonfiato la zona dove é stata fatta la puntira..lo sto massaggiando, ma a mio avviso la parte ingrossata e diventa sempre piu grossa e corposa!!premetto che ogni anno questo vaccino sul mio cane ha questo problema..l'anno scorso sn andata in pronto soccorso ck stava male e tremava..e gli janno fatto una puntira di cortisone..cosa devo fare??
Domanda del 7.7.2012
buongiorno
siamo in vacanza e oggi il ns cagnolino, meticcio,9 kg,9 anni,durante la passeggiata mattutina ha cominciato a tenere alzata la zampina dx ant. Gli è successo altre volte poi ritornato alla normalità senza visite o medicine. Chiediamo , visto che premendola non accusa dolore e sotto i cuscinetti è pulito , possiamo ungerlo con pomate "umane" tipo arnica e aloe?
Grazie
Domanda del 9.7.2012
Buongiorno Dott. Minetti, sono Tonia e la contatto per avere un suo parere circa la decisione di sterilizzare Suri la mia "cucciola" di 16 mesi.Il mio vet mi ha sconsigliato di effettuare l'intervento poiché troppo ravvicinato al sopraggiungere del ciclo mestruale(il suo primo si é presentato a fine dicembre'11- gennaio 2012, quindi tra luglio e agosto dovrebbe ripresentarsi) avrei voluto già effettuare la sterilizzazione purtroppo non potevo sostenere prima questa spesa, lei cosa mi consiglierebbe?Vorrei evitare il ciclo per tutte le problematiche che ne seguono, la ringrazio per l'attenzione
Domanda del 10.7.2012
Buongiorno dotttore, vorrei sapere se nel panorama delle analisi veterinarie esiste la valutazione dei marcatori tumorali.(cane)
inoltre se l'APL a 1183 e a 300 dopo somministrazione flebo o il GPT a 184 possono chiaramente dichiarare il peggioramento (es.metastasi)di un tumore, gia' rimosso, tre anni fa.
Grazie per un cortese riscontro
S.Ferrari
Pagina | 12 |