Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Dicembre 2013
Domanda del 3.12.2013
Salve! Vorrei un consiglio in merito al trasporto di animali con jet pet .. una ragazza del belgio dice di regalare cuccioli di volpino di pomeriana;e ci ha chiesto 120 euro per il trasporto, ci siamo recati presso il punto di pagamento, ma l'indirizzo datoci dalla jet pet risulta presso camerun, allora le chiedo, è affidabile la jet pet o è una possibile truffa? Attendo notizie! Grazie Mille! La prego mi dia un consiglio perché sto aspettando davvero molto l'arrivo di questo cucciolo!
Domanda del 3.12.2013
Salve,
Qualche settimana fa il mio cane aveva una sorta di pallina grigia,(sembrava una zecca secca). Ho iniziato a mettere acqua ossigenata e mercurocromo e dopo 1 settimana circa la pallina è diventata più grande, ma improvvisamente il corpo estraneo è caduto e adesso presenta una pallina rossa più piccola. Anche dopo la caduta del corpo estraneo ho continuato a mettere acqua assigenata, mercurocromo e adesso anche una pomata cicatrizzante (Streptosil con Neomicina). Potete consigliarmi sul da fare?
Sicuro di una Vostra risposta colgo l'occasione per porgere distinti saluti.
Davide Filippello
Domanda del 3.12.2013
salve, la mia cagnolina è gravida e le mancano 10 giorni al parto , ma sono preoccupata visto che da molti giorni non mangia o meglio mangiucchia devo veramente preoccuparmi ?
Grazie
Domanda del 4.12.2013
Salve Dottor Minetti
le scrivo in quanto inesperta di animali e vorrei chiederle possibilmente delle informazioni. Proprio oggi ho acquistato una coniglietta di due mesi e mezzo, di nome Shima. Volevo chiederle se è urgente che la vaccini, come abituarla al cibo, dato che dal momento in cui l'ho presa fino ad ora mangiato moltissimo e come lavarla quando sarà il momento.
Grazie per la cortese attenzione.
Resto in attesa di una sua risposta.
Domanda del 4.12.2013
Gent.mo dott,già in passato ho avuto modo di apprezzare i suoi pareri e consigli e perciò spero che anche adesso possa dedicarmi un pò di attenzione.in merito al test per la FIV.Desidero adottare ,perchè ha subito maltrattamenti,un gatto randagio campagnolo di circa 3 anni e mezzo che conosco e nutro da tempo .Portato dal vet per le cure del caso,al controllo è risultato negativo alla FELV ma positivo alla FIV (al momento è asintomatico).Ora mi chiedo se è possibile confermare o spero smentire con altri test questa positività(so che nel laboratorio di analisi ,a Salerno,hanno fatto un test di immunoflorescenza),se secondo lei il test effettuato è attendibile e perciò è inutile insistere con altri test.Sono preoccupatissima eppoi ho in casa una gattina di 7 mesi e allora mi chiedo se posso introdurre l'altro gatto o rischio di contagiarla.La ringrazio e saluto cordialmente,Maria
Domanda del 4.12.2013
BUONASERA DOTT. LA MIA DOMANDA E' SEMPLICE,SONO MOLTO INDECISA SU COSA DEBBO SCEGLIERE TRA QUESTE DUE RAZZE: BOXER MASCHIO DI 2 ANNI BELLISSIMO E BUONISSIMO, OPPURE SKITZU MASCHIO DI 3 MESI,PERCHE' LE CHIEDO QUESTO,PER SAPERE COSA è MEGLIO SIA COME CARATTERE E NECESSITA' DEL CANE.
SCUSI SE LA DOMANDA PUO' SEMBRARE BANALE MA HO BISOGNO DEL PRO E CONTRO LA RINGRAZIO
SARA Z.
Domanda del 5.12.2013
Buongiorno Dottore,
ho letto adesso sul sito l'elenco dei cibi dannosi per i nostri pelosi e vorrei un consiglio.
Il mio compagno peloso è un incrocio tra pastore tedesco, belga e husky (ca 45kg) e da sempre mangia crocchette a colazione e alla sera umido. Per quanto riguarda l'umido mangia cose che preparo io ma appositamente per lui le scrivo la ricetta che seguo e vorrei sapere se va bene perchè lui sta benissimo, ha un pelo lucido senza forfora e di corporatura muscolosa ma non grassa e non ha disturbi intestinali (tranne quando si agita..) Veniamo alla ricetta: faccio un spezzatino di carni miste pollo (petto, durelli, cuori e fegatini) e manzo con carote e piselli o carote e fagiolini, a volte una puccola patata cotti moto bene con un goccio di olio di semi. in cottura agguingo un goccio di vino per il gusto e ovviamente faccio evaporare l'alcool. Una volta alla settimana mangia un uovo sodo e un po' di formaggio magro (tipo ricotta). Entrambe le pietanze con pasta o riso o pane secco. Inoltre al mattino beve mezzo bicchiere di latte fresco con metà acqua a temperatura ambiente e mangia qualche fetta biscottata senza zucchero.
Ozzy ha otto anni e segue questa dieta da sempre. Va bene oppure ritiene che bedda gradualmente sostituirla con una più specifica (tipo scatolette che però non annusa neanche...)? La ringrazio molto per il suo tempo.
Chiara
Domanda del 6.12.2013
ciao mi chiamo Teresa,la mia piccola cucciola di quasi 2 anni meticcio ha iniziato a perdere il pelo e a grattarsi in quelle zone fino a farsi uscire il sangue....posso disinfettare le ferite con qualcosa?
Domanda del 9.12.2013
Salve,
la disturbo perché vorrei mandare la foto del mio chiwawa-pincher rubato il 30 novembre a vignola (modena).
E' colore fulvo e pesa 1,2 kg.
So che non siete vicini ma lo sto mandando quasi iin tutto il nord.
E' gia' stato denunciato alla polizia di mirandola(mo) ma o non mi arrendo che mando foto , ovunque......
Chissa' se puo' servire.Come faccio ad inserrire la foto???
Saluti,
Alessandra 3355489550
microchip:380260000660821
Domanda del 10.12.2013
Salve, io e la mia compagna viviamo in un appartamento di 50mq. Sia io che lei fino a qualche anno fa, prima di convivere avevamo un cane. Stiamo pensando di prenderne uno. Io però sono molto titubante in quanto temo che un cane possa patire la vita in uno spazio così come ristretto e poi dato che io lavoro tutto il giorno mentre la mia compagna ha un lavoro part-time, tempo possa soffrire di solitudine. Cosa ne pensa? Ci sono razze che soffrono in maniera minore la solitudine? Può soffrire in una casa piccola?
Grazie
Florian
Pagina | 12 |