Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Febbraio 2013
Domanda del 2.2.2013
salve da qualche tempo il mio yorkshire di 6 anni si gratta spesso..devo dire che non ha pulci o altri parassiti..e ben curato.. mi hanno detto di diminuire il sale negli alimenti,,ma continua tt il giorno..a grattarsi...e in tutto il corpo....cosa posso fare? grazie saluti
Domanda del 4.2.2013
salve, vorrei chiedere un consiglio su un problema del mio astore. ha spezzato il becco, senza fuoriuscita di sangue, sò che è possibile la ricostruzione, ma non c'è nessun veterinario dove abito che se ne occupa. vorrei sapere se è possibile farlo da solo e che materiale usare. grazie anticipatamente
Domanda del 4.2.2013
salve Dottore,ho uno shitzu di 4 anni e da due giorni ha spasmi non frequenti allo stomaco,e'andato di intestino,pipi' e beve poco,(buon sintomo)ma non mangia e sembra stanchissimo,quando normalmente ha appetito ed e' vivace.Sono un po'preoccupato
Grazie
Emanuele
Domanda del 5.2.2013
Buongiorno Dottor Minetti,
sono strafelice proprietario di Zeus, un meticcio di 51 kg incrocio tra una pastorina tedesca ed un maremmano. Zeus ha 1 anno e 2 mesi, è stato educato ma è bastato veramente poco tempo! E' bravissimo, ubbidiente, delicatissimo con i bambini, ( ho due figlie di cui una di 4 anni ed una di 10 e innumerevoli bambini che frequentano il mio giardino ), è giocherellone e chiede sempre il permesso per tutto. Insomma un cane invidiabile. L'unico problema che non riusciamo a risolvere è che quando a casa non c'è nessuno, per lavoro/scuola, e la notte che Zeus dorme in giardino nella sua cuccia, tende a distruggere tutto, comprese le sue coperte nella cuccia. Non possiamo lasciare niente in giro. Piano piano ha distrutto anche le sedie in legno del giardino e mastica perfino le bocchette di areazione a muro dell'igloo sotto il pavimento. Credo che soffra di sindrome da abbandono. Come posso fare per limitare questa sua tendenza ? quando siamo in casa non tocca assolutamente niente.
La ringrazio e Le auguro un buon lavoro.
Marco Fusi
Collesalvetti - Livorno
Domanda del 5.2.2013
Salve dottore,ho seguito il suo consiglio per lo Shi Tzu,e non so se il veterinario e' bravo(sono attualmente a Kinshasa,Congo)ma e'uno che cura gli animali degli espatriati qui.La visita ha sortito che non ha febbre, mucose ok,naso umido,intestino al tatto senza occlusioni.Lui ha detto che potrebbero essere vermi e mi ha dato da dargli mezza pasticca che ho dovuto mettere in un po'di carne tritata cotta(e'la sola cosa che stasera ha un po'messo in corpo,pur due bocconi soli)stasera Ovvio che continuo ad essere proccupato,ha fatto pipi'ma niente cacca.Beve come al solito e gli spasmi ventrali sembrano essere terminati.
Se lei considera il quadro preoccupante,me lo dica che prendo il primo aereo.
Grazie
Emanuele
Domanda del 5.2.2013
Salve,ho una cucciola di pit Bull di nove mesi,ha avuto un calore,quando posso farla accoppiare?lei sembrerebbe già ben disposta!grazie dell' attenzione
Domanda del 6.2.2013
Salve Dtt Minetti, la mia cagnetta un jack russell di 10 mesi è grossa, la sua struttura è un po piu grande del normale..e il suo peso è arivato a 11kg..ci hanno fatto interrompere a 6 mesi il cibo x cuccioli perche troppo grande e troppo robusta..la vedo sempre piu grossa.
Fin da piccola quando l'abbiamo presa era grossa al pu to da mettetrla a dieta prima dei due mesi!!
vuole sempre mangiare, mangia qualsiasi cosa.
che dieta mi propone??ho preso le crocchette con basso contenuto di grassi..cosa altro posso i serire??quante volte gli posso dare da mangiare?
sono preoccupata x la sua salute, no vorrei avesse in futuro diabete,infarti ecc..
Distinti saluti e grazie.
Domanda del 8.2.2013
Buonasera ho una Shar pei presa in canile che in teoria non e' sterilizzata,ha circa dieci mesi e non ho ancora visto nessun calore? Può essere che sia un po' ritardataria? Grazie
Domanda del 8.2.2013
Salve mi chiamo Oriana sono di Palermo e vorrei dei consigli per favore sul come comportarmi..Il mio cane si è accoppiato con una cagnolina che ha fatto 5 cuccioli la padrona mi aveva detto che nonostante tutto me ne dava due..dopo che avevo scelto la cucciola che mi piaceva adesso mi viene a dire,che cuccioli me ne dà solo uno e per giunta quello che non volevo io..come mi devo comportare?premetto che non abbia scritto nessun accordo prima perchè si era mostrata gentile e disposta a tutto ma adesso pretende troppo vuole sapere se il cucciolo lo terrò io vuole vederlo sempre se non lo tengo io non me lo dà vuole gestirlo lei decidere quale ..ma con quale diritto??A me spetta il cucciolo che scelgo giusto non quello che sceglie lei??E' corretto??Cosa devo fare per farmi dare il cucciolo che mi spetta??Mi ha anche detto che 2 cuccioli li ha già venduti senza dirmi nulla..e la cucciola che voglio io dice che deve darla a dei suoi parenti che la vogliono cosi l ha sempre sott occhio!Che faccio?Grazie per la risposta se risponderà
Domanda del 9.2.2013
Salve, vorrei sapere il suo autorovole parere sulla eventualitá di fare accoppiare la mia femmina di weimaraner di 5 anni e mezzo. Sto prendendo in esame questa ipotesi perchè ultimamente si sono verificati dei cicli irregolari dovuti a cisti follicolari e non vorrei sterilizzarla in "prima battuta". E' troppo tardi x una prima gravidanza? Premetto che la sua salute generale è ottima ed è una bella femmina che ha vinto anche dei titoli in diverse expo.
Grazie infinite x la sua gradita risposta. Un cordiale saluto.
Vale
Pagina | 12345 |