Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Maggio 2013
Domanda del 2.5.2013
Buongiorno Dottor Minetti,
Le scrivo in quanto ho trovato un cucciolo maschio (senza microchip) di circa sei mesi con una zampa fratturata. Il veterinario mi ha detto che la frattura ha almeno due settimane perciò si è consolidata; pertanto mi è stato sconsigliato di operarlo. Secondo Lei é la scelta migliore? In fondo è un cucciolo, con possibilità di recupero alte. Abito a Roma per cui mi chiedevo, inoltre, se ci fosse un buon ortopedico per cani da queste parti. La ringrazio.
Cordialmente,
Chiara
Domanda del 6.5.2013
salve,ho un meticcio che ha quattro mesi e pesa dieci chili e mezzo.mangia royal canin junior ma le sue feci sono molli e abbondanti soprattutto dal pomeriggio in poi .ho già cambiato crocchette passando a royal da fitness trainer che proprio non tollerava. doso il cibo. supponendo un futuro peso di 18chili,forse sbaglio in questo?aggiungo che lui ha sempre fame e sembra non saziarsi mai!!!la ringrazio anticipatamente per la risposta
Domanda del 7.5.2013
salve,la mia cucciola di terranova (4 mesi) è stata affetta da una grave piometra.. ora tutto procede bene,e si sta riprendendo. Come è possibile che tutto ciò sia successo? Ho letto molto,e so che può colpire le cagne adulte,ma in una cucciola è molto strano. Grazie
Domanda del 9.5.2013
Buongiorno, ho appena fatto operare il mio dobermann per un granuloma, sono in attesa della risposta dell'esame istologico, la mia domanda e la seguente, e normale, dopo una settimana dall'intervento che la ferita sia ancora gonfia e si forma siero, il cane e ancora sotto antibiotico e da stasera devo iniziare con l'arnica in fiale per tre giorni.
Grazia mille
Anna
Domanda del 9.5.2013
SONO ANNA, CIAO A TUTTI GLI AMICI ANIMALI E NON...VORREI SAPERE COSA POSSO FARE PERCHE' UN GATTO RANDAGIO NON STERILIZZATO,(CHE GIRA DALLE PARTI DI CASAMIA, XKE' NATURALMENTE HO UNA MICIA STERILIZZATA) PER EVITARE CHE FACCIA GLI SCHIZZI MALE ODORANTI E PER TOGLIERE QUELLI KE HA LASCIATO. HO PROVATO CON CANDEGGINA , AMMONIACA , MA NON E' SERVITO.GRAZIE PER IL CONSIGLIO. CIAO CIAO A TUTTI
Domanda del 9.5.2013
Salve,
il mio cane BLACK, un bastardino di taglia piccola che ha tra i 16 17 anni, oggi mentre mi veniva in contro camminando è improvvisamente "svenuto" iniziando a lamentarsi e "urlando" penso dal dolore....dopo 5 minuti si è ripreso e sembra che sia tornato come prima! A cosa potrebbe essere dovuto questo?? può trattarsi di un infarto dovuto a vecchiaia? almeno so come comportarmi!
Grazie dell'attenzione
Saluti
Domanda del 9.5.2013
salve io sto adottando un cucciolo da una associazione e mi hanno detto che e' obblicatorio la sterelizzazione a 8 mesi e se non la vossi fare a cosa si va incontro
Domanda del 12.5.2013
Buongiorno Dottore, io ho un meticcio di 7 anni taglia media. Le scrivo x avere un parere riguardo la dieta vegetariana di un cane. Io sono vegetariana premetto che per il cane non lo farei ovviamente x una scelta etica ma x una scelta salutare visto e appurato la carne che c e in commercio piena di antibiotici ormoni ecc.. quali alimenti come verdure oltre le carote e quali cereali sono adatti a loro e formaggi come la ricotta me li consiglia ? Grazie mille per la risposta. Saluti. Miriam
Domanda del 12.5.2013
buongiorno dottore ho un cane pastore australiano di 2 anni e mezzo. da circa tre settimane non mangia più con gusto i suoi crocchini .a un alito cattivo e ha sempre caldo col fiatone e dall ultimo temporale e come spaventato a morte e sempre appicicato come se avesse paura pero mangia il nostro cibo mentre il suo gle lo devo dare con la mia mano ma dopo pochi crocchini si rifiuta di mangiare .stasera lho chiamato dove c e il contenitore dei crocchini come faccio di mattina quando gli metto il collare e appogiando i crocchini sopra il coperchio li a mangiati ogni volta ne devo inventare una nuova . ho pensato che potrebbe avere i vermi lei cosa ne dice grazie x la sua pazienza mario54
Domanda del 14.5.2013
Salve,il mio cagnolino di tre mesi pur mettendo l'anti pulci e zecche e pur avendo cambiato prodotto di due marchi noti,gentilmente vorrei sapere come mai non funziona,i primi giorni si ma dopo massimo una settimana mi ritrovo il cucciolo nuovamente con zecche e Ixodes ricinus.Poi vorrei sapere se può consigliarmi qualcosa per rinforzare l'ossatura del cagnolino,la ringrazio in anticipo,cordiali saluti.
Pagina | 1234 |