Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Febbraio 2014
Domanda del 2.2.2014
Buongiorno. Ho un West Highland White terrier di 13 anni che da un anno sta soffrendo a causa di un'otite cronica causata da Malassezia.Il mio cane presenta musetto e zampette di un colore rossiccio e non più bianco mentre l'orecchio internamente presenta del materiale nero e piuttosto duro e male odorante.Ho consultato diversi medici nonostante la riluttanza del mio cane che odia essere visitato diventando mordace. Dopo anni di mangime secco della Hill's d/d anatra e riso sono passata al monoproteico della Trainer coniglio e patate ma non c'è stato miglioramento.Il cane è stato sedato ed è stato sottoposto al lavaggio auricolare,gli ho dato itraconazolo secondo indicazione (sabato e domenica per 4 weekend consecutivi), gli ho somministrato sebbene con difficoltà gocce di svariate marche e niente.Come posso fare? Il mio cane sta male,ha prurito e probabilmente dolore e dopo tutti questi trattamenti non si fida più di me e non si fa toccare l'orecchio.Le chiedo cortesemente un consiglio o aiuto per far star bene il mio cane che,sebbene anziano,amo moltissimo.Grazie
Domanda del 3.2.2014
Salve Dottore, la mia cannetta (meticcia, simil shitzu/york shire) di 4 anni e mezzo ha due calcoli vescicali di 9 mm ciascuno.. Le abbiamo fatto un'eco la settimana scorsa perché ogni tanto urinava sangue (anche se apparentemente senza dolore). Il veterinario consiglia unicamente l'intervento, seguito da una dieta secondo la linea Urinary-royal canin..
gentilmente vorrei sapere se anche secondo lei effettivamente la chirurgia è l'unica strada o si possono tentare rimedi alternativi (che però non facciano "perdere tempo").. ho sentito parlare dell'erba spaccapietra, la conosce?
grazie mille
Ilaria
Domanda del 4.2.2014
Gentile Dr. Minetti, Le chiedo un parere sulla situazione in cui versaa la mia cagnolina beagle di 13 anni e mezzo.
Fino a 15 giorni fa stava benissimo, sempre considerata l'età, era solo un po' più lenta nei movimenti e dormiva di più.
Improvvisamente una mattina emorragia da un orecchio. Portata subito da vet e operata due giorni dopo, le è stato asportato una formazione gonfia di sangue grossa come un fagiolo. In attesa dell'esame istologico, il cane torna a casa e per 3 giorni sta bene. Il quarto giorno non vuole più mangiare e stenta a camminare; riportata dal vet, l' ecografia addominale evidenzia una "palla" sulla milza. Operata d'urgenza le viene asportata la milza e, sempre in attesa dell'esame istol. anche di questo intervento, resta ricoverata in clinica e sottoposta ad una trasfusione di sangue ed a idonea terapia con flebo.
Ieri sera è tornata a casa. Non sembra dimagrita ma è astenica, non mangia, fa tanta pipì.
Il vet ha deciso di continuare la terapia in day hospital e stamani, con estrema difficoltà di movimento, l'ho riportata in clinica e stasera la andrò a riprendere.
Secondo lei è corretta questa procedura ? in attesa della diagnosi certa (ma il sospetto è emangiioma o emangiosarcoma) non si tratta di accanimento terapeutico?
Molte grazie se vorrà rispondermi.
Serena Guglielmi - Roma
Domanda del 5.2.2014
Buongiorno Dott. Minetti sono Antonella, volevo avere un parere, con ecografia addominale abbiamo riscontrato utero con moderata iperplasia endometriale con minima raccolta fluida, l'abbiamo sterilizzata togliendo solo le ovaie perchè la veterinaria dice che l'utero si atrofizza e non dovremo avere problemi futuri. che ne pensa? grazie e cordiali saluti Antonella
Domanda del 5.2.2014
Buongiorno Dott Minetti, sono Antonella e volevo chiederle un consiglio: abbiamo fatto gli esami del sangue al mio cagnolino che ha compiuto da poco un anno, a dicembre aveva ck 324 e amilasi 1426 e le abbiamo rifatte dopo due mesi e ck è sceso a 77 e amilasi sempre alta 1407. La veterinaria dice che potrebbe dipendere dalla tenia che ha avuto da poco concorda? abbiamo fatto ecografia addominale e pancreas tutto ok, solo utero con moderata iperplasia endometriale con minima raccolta fluida. Grazie e cordiali saluti. Antonella
Domanda del 5.2.2014
Buongiorno, per vari motivi che non stò a specificare purtroppo ho dovuto donare il mio cane di un anno e mezzo ad un'altra famiglia che abita a circa 10 km di distanza, siccome ci manca molto vorremo mantenere i rapporti andandolo a trovare spesso e passare qualche orainsieme !!! soprattutto per mio figlio che ha 14 anni
cosa ne pensa ????
Domanda del 6.2.2014
buonasera Dott Minetti volevo sapere se per un cane con difficoltà digestive (amilasi alte) erano preferibili le crocchette grain free.
Cordiali saluti.
Mauro
Domanda del 7.2.2014
Buonasera dottor Minetti.
Io ho un cane che ieri si è stortato di tanto l'unghia laterale, di circa 90 gradi, inizialmente mi è stato consigliato di aspettare che tanto si sarebbe tolta da sola, ora però non vedo risultati e volevo chiederle se basta farla tagliare o è necessaria la visita veterinaria...
Terrei a precisare che io oggi non ho la possibilità di portarlo...
Grazie in anticipo.
Debora
Domanda del 8.2.2014
Il mio cane non è castrato e quando va in calore diventa cattivo (ci ringhia contro e se noi cerchio di avvicnarci o toccarlo ciostta i denti) volo o sapere i prezzi visto che ho chiesto ad un veterinari e mi ha detto 270 euro e sincerente per me è eccessivo...
Domanda del 9.2.2014
Buon giorno mi chiamo Monica, una settimana fa ho adottato un cucciolo di quattro mese da un canile
. Da quando sta qui ho notato che ha paura di tutto i di tutti, come sente un rumore scappa con la coda tra le gambe, quando mangia si guarda sempre intorno come se avesse paura che qualcuno gli porti via il cibo. Mentre si fida di me come alzo un po la voce scappa e di nuovo non si fa toccare almeno che non si trova stretto in un angolo. Inoltre se uno dei bambini gli compare davanti all' improvviso abbaia e ringhia. Non so se questo e un comportamento normale per un cucciolo e non so se la mia famiglia sia adatta per lui ( siamo in cinque due bimbi un'anziana e due adulti) secondo voi come mi dovrei comportare?
Pagina | 123 |