Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Luglio 2015
Domanda del 1.7.2015
Buonasera,
Volevo sapere se c era qualche problema a dare al mio cane il cardotek plus anziché il cardotek normale??
Mi sono accorto tardi della differenza..
Grazie
Domanda del 2.7.2015
Buongiorno Dottor Minetti,
Ieri mattina ho trovato un gattino abbandonato, ancora con la placenta. L'ho liberato e gli ho comprato il latte in polvere e l' ho fatto vedere da un veterinario. Per tutto il giorno è stato tranquillo, ha dormito, mangiato e gli ho fatto fare i bisognini, ma solo pipi; invece, sta notte ha miagolato quasi tutta la notte. Gli sono stata accanto, gli ho dato più calore possibile, l'ultima volta che ha mangiato erano le 3, fino a quando, alle 3.30 di sta notte, non ha cominciato ha fare feci, prime secche e dure a pezzettini, poi morbide. Ha continuato così fino alle 9.00, facendo feci si colore giallino.
Ora è poco attivo e non vuole mangiare, io non voglio forzarlo, e ho notato che ora ha, come un eccesso di saliva, e la sua temperatura corporea è bassa, ed è freddo.
So che i micetti abbandonati sono delicati, che all'inizio sono vitali e poi per un motivo x cambia tutto. Ma cosa devo fare? Non capisco cosa ha?
Grazie anicipatamente
Domanda del 4.7.2015
Buongiorno dott. Minetti,
Possiedo un pastore tedesco di tre anni che da tre giorni non sta mangiando assolutamente nulla. Perde molto pelo ma penso sia per il caldo. Non so se devo allarmarmi e portarlo a farlo visitare. Secondo lei potrebbe essere solo per il caldo questa mancanza di appetenza?
La rigrazio,
Cordiali saluti
federica toro
Domanda del 4.7.2015
Buonasera,
come si puo' abituare un bulldog inglese di 5 mesi a fare la pipi in un determinato posto e cioè su una traversa ?
Inizialmente il mio ci riusciva ma adesso fa la pipi dappertutto.
grazie
Domanda del 5.7.2015
Ciao vi volevo chiedere che un criceto é caduto molte volte ma non sappiamo perche a la zampina rossa e gonfia pervavore ci puo scrivere al piu presto e trascriverci un medicinale se si puo anche a desso
Domanda del 6.7.2015
il 3 luglio la mia adorata gatta è morta. Il mio rammarico è se poteva essere salvata. Il giorno prima, al mio ritorno da lavoro, verso le 13,30 l'ho trovata stesa nel mio giardino con la testa tutta gonfia, i lineamenti erano irriconoscibili, l'ho portata subito dal veterinario, che ha escluso cadute o botte (vivo in una casa isolata dove non passano auto e la mia gatta è sempre nella mia proprietà), le è stato fatto cortisone e flebo sottocutanea; l'ho lasciata tutto il pomeriggio e la notte dal veterinario, la mattina dopo è morta. Non mi do pace, la gatta era in ottima salute, forse se la avessi portata a casa avrei potuto controllarla meglio. Comunque il veterinario ha ipotizzato un morso o puntura di qualche animale, ma io non sono convinta.
Il consiglio che Le chiedo è per una prossima volta, ho altri tre gatti.
Grazie
Rita
Domanda del 6.7.2015
Buonasera.
Una cortesia, ho un collie di 3 anni che non vuole più mangiare nella propria ciotola.
In passato gli ho dato da mangiare con le mani perchè molte volte non mangiava per farlo mangiare glielo davo con le meni.
Mi può aiutare come posso risolvere tale problema?
grazie
G Petricciuolo
Domanda del 7.7.2015
buonasera Dottore
ho due bei micioni di 2 anni, Sberla e Murdock, e anche quest'anno, come l'anno scorso, quando arriva agosto partisco all'idea della vacanza!
ci andrò, non so per quanto, e mi domando quanti giorni al massimo io possa lasciarli alle cure della cat sitter senza che patiscano troppo la mia assenza. so che essendo in due si faranno comunque compagnia, ma sono ugualmente in apprensione perchè sento sempre pareri contrastanti.
spero di ricevere un suo prezioso consiglio
la ringrazio in anticipo
francesca
Domanda del 8.7.2015
Buongiorno.
Per motivi di convivenza, ho dovuto castrare il mio cane labrador, questo succedeva il 25 di giugno scorso... Dopo dieci giorni la labrador della mia vicina nella sua passeggiata quotidiana incontrandosi con il mio, in un momento di disattenzione si è accoppiata (premetto che è in calore) con il mio labrador, ora mi domando ma è possibile visto che è stato castrato e c'è il rischio che la possa aver messa incinta???
Alessandro
Domanda del 8.7.2015
Buona sera dottore,
Ho una femmina di jack russell di 22 mesi e il 26 giugno ha iniziato ad avere le perdite x l inizio del calore il 6 luglio ha avuto il primo incontro con un maschio andato a buon fine ma dopo quell incontro anche oggi 8 luglio nn ne ha voluto più sapere io le volevo chiedere e normale oppure sintomo di problemi e poi è possibile sia rimasta gravida?
Grazie anticipatamente
Carmine
Pagina | 1234 |