Il veterinario risponde
Se vuoi consultare l'archivio delle domande e le risposte date dal Dottor Emanuele Minetti, scrivi un argomento e ti appariranno le risposte al riguardo.Le risposte di Febbraio 2017
Domanda del 12.2.2017
Buongiorno mi chiamo Silvia e ho preso una cagnolina in adozione da un canile lo scorso agosto. Volevo maggiori informazioni sulla sterilizzazione. Che tipo di intervento è, come affrontarlo e se c'è un modo per capire se la veterinaria che ci segue è competente in materia e ci si può fidare o meno. Sappiamo che si tratta di un intervento "di routine" ma è pru sempre un intervento e siamo un pò preoccupati. Grazie in anticipo. Buon lavoro. Silvia
Domanda del 12.2.2017
Buon giorno per cortesia vorrei sapere come mi devo comportare con il mio gatto che è rimasto senza voce.
Distinti saluti
Domanda del 16.2.2017
Buon giorno sono Danilo
vorrei sapere, dato che possiedo un cucciolo di 5 kg, quanti grammi giornalieri di cibo secco dovrei dargli.
Seconda domanda.....il cibo umido va' dato oppure posso farne a meno?
Grazie
Domanda del 21.2.2017
Gentile dott. Minetti,
vorrei chiederle se a seguito della rottura del legamento crociato craniale il cane debba per forza subire un'operazione chirurgica (nel caso specifico TPLO).
Ha senso per un cane di 9 anni (22kg) in ottima salute, subire tutto questo, quando presenta sensibilità gastrica verso quasi ogni farmaco (fans o non fans) provato? A causa del mix di farmaci e integratori prescritti come terapia del dolore qualche giorno fa, non mangia più e vomita succhi gastrici e a volte cibo, 1 o 2 volte al giorno. È triste e dolorante, non è mai stato così prima, nonostante il dolore. Il medico ha detto di sospendere tutti i farmaci, meno il Gabapentin.
Non c'è certezza che l'anestesia non abbia rischio letale, nessuno mi ha assicurato che l'operazione andrà a buon fine, né che non ci saranno complicazioni post operatorie, né che il legamentoto della gamba sana non si spezzi. Fargli rischiare la vita per un'operazione che non assicura affatto la risoluzione del problema per me è assurdo. Peraltro con un costo superiore a 1300 euro.
Esiste una metodologia meno rischiosa e invasiva che possa aiutare il mio cane? Vederlo soffrire è una tortura, e non voglio che le sue sofferenze per un eventuale operazione siano vane.
La ringrazio.
Cordiali saluti,
Anna
Domanda del 22.2.2017
sono Mariella ed ho un pt di 9 anni e improvvisamente ha iniziato ad avere scariche di diarrea, con normale antibiotico la situazione non è migliorata, con i croccantini della hills x coliche è leggermente migliorato, dopo un mese abbiamo effettuato gli esami ma sembra che il fegato stia bene e i reni pure ma c'è un cattivo assorbimento delle proteine tanto è che ieri per mancanza di albumina c'è stato un versamento pleurico con crampi addominali e fatta l'ecografia si è riscontrato in intestino molto, molto infiammato soprattutto il peritoneo, dopo una flebo di albumina ed un antibiotoco in vena stamattina la situazione e momentaneamente migliorata, si pensa ad un cedimento del pancreas, ora che fare?grazie
Domanda del 23.2.2017
Buonasera Dottore, nel mio quartiere hanno abbandonato 2 cagnolini vorrei sapere a chi e a quale numero rivolgermi. Grazie.
Domanda del 23.2.2017
Salve,
Il mio pastore tedesco di 2 anni e 6 mesi ha avuto il primo parto un anno fa. Da allora penso non sia più andata in calore. Avendo partorito a marzo sarebbe dovuta andare a luglio ma non ci ho fatto caso perché ha avuto due cuccioli fino a 4 mesi di vita e quindi stava sempre fuori con loro. Il calore "invernale" avrebbe dovuto averlo questo periodo ma niente. Durante il parto ci sono stato problemi e abbiamo dovuto fare un cesareo. La cagna non da nessun problema, l unica cosa che ho notato è che si gratta un po più spesso del solito (e per un periodo si leccava spesso le parti intime). Ha avuto una piccola perdita di peli in due punti secondo il veterinario da stress post parto.
Domanda del 24.2.2017
Buongiorno, vorrei un consiglio.Desidero adottare un gattino che vivrebbe in appartamento con me
Purtroppo però a fine anno dovrò cambiare casa per lavoro e mi chiedo se per il gatto sarebbe troppo doloroso ...
Grazie
Luana
Domanda del 26.2.2017
Salve ! Ho visitato il sito e vorrei solo saper un'informazione. Mercoledì ho fatto sterilizzare la mia cagnetta di 12 mesi ma oggi ha iniziato a prendere i suOi giochi e e li tratta come cuccioli
Li cerca li accudisce ! Cosa le può essere successo ? Come mi devo comportare ? Grazie
Domanda del 28.2.2017
Buon pomeriggio,
Sono Cinzia e ho un gattino di 6 mesi con il raffreddore.
Gli gocciola il naso,tossisce e starnutisce a volte.
Cosa mi può consigliare?
Pagina | 12 |