Torna indietro
Nel Leicestershire esattamente a Loughborough è stata inaugurata la Pet Blood Bank, la prima banca del sangue per gli animali domestici del Regno Unito.
Lo scopo di questa clinica è che ricevendo la donazione di sangue di un solo cane si aiutano in media quattro cani e conservando il sangue di animali sani e di costituzione robusta si aiuta rispondere ai bisogni di qualche loro simile in stato di bisogno salvandogli la vita
Per aiutare gli animali bisognosi è necessario essere proprietari di cani che non abbiano più di 8 anni e che non pesino meno di 25 chili.
L'iniziativa in questa prima fase è rivolta ai cani ma non si esclude che in futuro questa opportunità potrà essere estesa anche ai gatti e di conseguenza anche ad altre specie.
Questa è una storia vera. Il quotidiano CHINA DAILY ha pubblicato la foto di un asinello ormai anziano e di un lupo, vicini e tranquilli che straordinariamente convivono assieme condividendo la stessa cella.
Il fatto è avvenuto a PATOK, vicino a Tirana in Albania, qui il lupo è stato catturato 4 mesi fa mentre l'asinello, arrivato alla fine della sua carriera lavorativa e, dopo aver servito l'uomo per tutta la vita, è stato introdotto nel recinto come MANGIME VIVENTE.
Il lupo si è dimostrato più sensibile dell'uomo ha mostrato pietà per il povero asinello, vittima del suo stesso destino di animale in gabbia, diventando così il suo migliore amico.
Adesso i due sono diventati amici inseparabili, dimostrando di essere molto più umani e meno crudeli degli uomini.
La strana coppia sta diventando famosa in tutto il mondo, attirando folle di visitatori e l'interesse dei media.
Speriamo che come tutte le fiabe a lieto fine, il lupo riguadagni la libertà e l'asinello si goda gli ultimi anni di vita con un meritato riposo
Secondo una ricerca commissionata da CONSODATA il 58% delle famiglie italiane possiede un amico a 4 zampe, con punte maggiori in Sardegna, Toscana e Friuli.
I cani e i gatti sono proporzionalmente più diffusi tra nuclei familiari meno abbienti e fra i single con meno di 30 anni.
La presenza di un cagnolino è più elevata nelle famiglie numerose. I gatti invece sono più amati dalle donne e dai nuclei familiari più piccoli.
CONSODATA ha anche rilevato le scelte di alimentazione dei cani dove le tradizioni e le premure resistono, mentre gli alimenti pronti superano di poco la metà dei pasti.
Per i gatti, più del 36% delle famigli ricorre ai croccantini e più del 33% apre una scatoletta.
Eccezionale esperimento in Inghilterra. Shaun Ellis uno studioso di 42 anni che da 7 lavora nel parco naturale di Combe Martin ha passato ben 18 mesi con i lupi. Per farsi accettare ha vissuto all'aperto con loro, ha mangiato carne cruda e non si è potuto lavare per settimane per non essere rifiutato o peggio sbranato cambiando odore. Ha imparato anche ad ululare per farsi sentire da lontano e a ringhiare.
Lo studioso ha raccontato che i lupi sono estremamente sensibili e riescono anche a capire se uno cambia la propria dieta.
Per non farsi sbranare Ellis ha dovuto sempre comportarsi da “maschio alfa” cioè lupo dominante. Il sensazionale documento è stato trasformato in un documentario intitolato THE WOLFMAN ed è stato trasmesso da CHANNEL 5 il 18 maggio.
Se volete comunicare con noi scrivete alla redazione di prontofido.
Il magazine degli animali
Tutti gli argomenti già trattati
29.5.2007
La prima banca del sangue per animali del regno unito

Lo scopo di questa clinica è che ricevendo la donazione di sangue di un solo cane si aiutano in media quattro cani e conservando il sangue di animali sani e di costituzione robusta si aiuta rispondere ai bisogni di qualche loro simile in stato di bisogno salvandogli la vita
Per aiutare gli animali bisognosi è necessario essere proprietari di cani che non abbiano più di 8 anni e che non pesino meno di 25 chili.
L'iniziativa in questa prima fase è rivolta ai cani ma non si esclude che in futuro questa opportunità potrà essere estesa anche ai gatti e di conseguenza anche ad altre specie.
28.5.2007
Il lupo e l'asinello

Il fatto è avvenuto a PATOK, vicino a Tirana in Albania, qui il lupo è stato catturato 4 mesi fa mentre l'asinello, arrivato alla fine della sua carriera lavorativa e, dopo aver servito l'uomo per tutta la vita, è stato introdotto nel recinto come MANGIME VIVENTE.
Il lupo si è dimostrato più sensibile dell'uomo ha mostrato pietà per il povero asinello, vittima del suo stesso destino di animale in gabbia, diventando così il suo migliore amico.
Adesso i due sono diventati amici inseparabili, dimostrando di essere molto più umani e meno crudeli degli uomini.
La strana coppia sta diventando famosa in tutto il mondo, attirando folle di visitatori e l'interesse dei media.
Speriamo che come tutte le fiabe a lieto fine, il lupo riguadagni la libertà e l'asinello si goda gli ultimi anni di vita con un meritato riposo
25.5.2007
Gli ultimi dati sui 4 zampe

I cani e i gatti sono proporzionalmente più diffusi tra nuclei familiari meno abbienti e fra i single con meno di 30 anni.
La presenza di un cagnolino è più elevata nelle famiglie numerose. I gatti invece sono più amati dalle donne e dai nuclei familiari più piccoli.
CONSODATA ha anche rilevato le scelte di alimentazione dei cani dove le tradizioni e le premure resistono, mentre gli alimenti pronti superano di poco la metà dei pasti.
Per i gatti, più del 36% delle famigli ricorre ai croccantini e più del 33% apre una scatoletta.
24.5.2007
Esperimento di convivenza con i lupi

Lo studioso ha raccontato che i lupi sono estremamente sensibili e riescono anche a capire se uno cambia la propria dieta.
Per non farsi sbranare Ellis ha dovuto sempre comportarsi da “maschio alfa” cioè lupo dominante. Il sensazionale documento è stato trasformato in un documentario intitolato THE WOLFMAN ed è stato trasmesso da CHANNEL 5 il 18 maggio.
Se volete comunicare con noi scrivete alla redazione di prontofido.